• Aprile 6, 2018
di anci_admin

Notizie

Giornata nazionale Salute – Pella: “Una rete straordinaria per promuovere l’iniziativa nelle città il prossimo 2 luglio”

“Sono molto soddisfatto degli esiti propositivi del tavolo operativo. Il 2 luglio prossimo sar...

“Sono molto soddisfatto degli esiti propositivi del tavolo operativo. Il 2 luglio prossimo sarà l’occasione non solo per lanciare messaggi positivi alla popolazione e per valorizzare le politiche pubbliche già in atto nei Comuni italiani, ma anche per far scendere in campo la squadra che, a partire da oggi, abbiamo convocato per promuovere salute e benessere nelle nostre comunità”. Lo ha detto il vicepresidente vicario Anci, delegato salute e coordinatore del gruppo di lavoro Anci Urban Health a margine dei lavori del tavolo sulla Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città. 
L’iniziativa della Giornata, presentata durante la conferenza stampa dello scorso 14 febbraio alla presenza del ministro Lorenzin, si pone lo scopo di richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei sindaci sulla necessità e l’urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune, mettendo in risalto le potenzialità dei territori e le iniziative realizzate dai Comuni.
A presiedere l’incontro, insieme a Pella, il professor Andrea Lenzi dell’Health City Institute che ha illustrato gli obiettivi della Giornata condivisi con Anci ai presenti e invitati all’incontro: Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, Cittadinanzattiva, Federazione Italiana Ciclismo, Fidal, Coni, Rappresentanti delle associazioni pazienti diabetici e atleti diabetici, Fondazioni in ambito benessere e sociale.
Durante la Giornata del 2 luglio, e nel weekend precedente o successivo, le amministrazioni comunali sono invitate a organizzare eventi di sensibilizzazione dedicati, all’interno di una campagna nazionale che quest’anno, per la prima edizione, avrà come tema “Colora di salute la tua città”. “Il kit per la comunicazione, il logo e le indicazioni per l’adesione saranno presto messe a disposizione da un sito web dedicato e promosse dalle nostre Anci regionali insieme al Dipartimento welfare con cui stiamo lavorando al progetto”, ha spiegato Pella.
In chiusura dei lavori Pella ha sottolineato l’impegno dell’Associazione ricordando che “il 2 luglio sarà il simbolo di un impegno che Anci sostiene e incoraggia 365 giorni l’anno. Oggi infatti l’assessore all’istruzione e allo sport Loredana Poli, membro del gruppo di lavoro Urban Health, ci ha parlato dell’iniziativa ‘Moovin’ Bergamo’ che prenderà avvio domenica prossima, promossa da Comune, ATS, Università, Eco di Bergamo e Garmin che consiste in una gara di passi che durerà un mese, aperta a tutte le età ed estesa a tutto il territorio, alla fine della quale si disegnerà il ritratto della Bergamo che cammina dando il via a una grande opera di sensibilizzazione sui benefici di una vita attiva”. (com/ag)