• Febbraio 6, 2018
di anci_admin

Notizie

Politiche giovanili – Oggi in Anci incontro di coordinamento per i progetti vincitori dell’Avviso ReStart

Si è svolta oggi presso la sede dell’Anci la prima riunione di coordinamento tra i refe...

Si è svolta oggi presso la sede dell’Anci la prima riunione di coordinamento tra i referenti degli otto Comuni capoluogo di Città metropolitana e delle quattro Province vincitori dell’Avviso Anci "ReStart", finanziato con il Fondo nazionale per le politiche giovanili.  
L’obiettivo di questo programma è quello di mettere in campo azioni di contrasto al disagio giovanile. Per le città metropolitane, le attività sono rivolte alla riattivazione di giovani Neet – ragazzi che non studiano e non lavorano – della fascia di età 18-25 anni, operando in direzione di nuove e diverse opportunità di realizzazione e orientamento personale, professionalizzazione e sviluppo dell’autoimprenditorialità.
Per le Province, invece, essendo coinvolti i territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016/2017, l’obiettivo è quello di offrire ai giovani la possibilità di supportare la rinascita sociale ed economica di questi territori, individuando azioni prettamente orientate allo sviluppo imprenditoriale.    
Nel corso dell’incontro odierno si sono fornite indicazioni operative per gestire al meglio le attività progettuali, che si concluderanno entro dicembre 2018 e si è avviata una rete professionale fra operatori di Comuni, Province e associazioni partner dei progetti finalizzata allo scambio di pratiche, decisiva per migliorare gli interventi che verranno realizzati nei diversi contesti territoriali. Il programma ReStart, infatti, nasce come iniziativa pilota ideata per trovare le più efficaci metodologie di coinvolgimento e attivazione dei giovani, partendo dal presupposto che questi vadano visti come una risorsa per il territorio, e non come soggetti problematici a cui offrire esclusivamente assistenza.
I Comuni vincitori dell’Avviso ReStart sono Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Reggio Calabria e Torino. Le Province sono quelle di Ancona, Fermo, Rieti e Terni. Le risorse impegnate, fra finanziamento nazionale e cofinanziamento locale messo a disposizione dagli Enti, ammontano a oltre 2,7 milioni di euro. (com)