• Luglio 3, 2013
di anci_admin

Comuni partecipanti

Comune di Piacenza

“Le sollecitazioni ed il supporto della Fondazione Patrimonio Comune sono molto interessanti. ...

“Le sollecitazioni ed il supporto della Fondazione Patrimonio Comune sono molto interessanti. Durante Eire 2013, abbiamo avuto contatti che spero sfocino a breve in riscontri positivi”. A parlare è l’assessore all’urbanistica del Comune di Piacenza, Silvio Bisotti, che alla rassegna milanese si è convinto della necessità di dialogare con il mercato. Per questo “stiamo valutando di aderire all’iniziativa ‘Rebus’, un’altra interessante opportunità per interloquire in modo diretto con gli investitori”, annuncia.
Ad Eire l’amministrazione piacentina ha presentato “gli immobili del demanio comunale”, anche nella prospettiva di “inserirli nelle valorizzazioni che riguardano l’intera città”. Tutto questo nell’ambito del “tavolo avviato per il Piano unitario di valorizzazione territoriale (Puvat) cui –sottolinea l’assessore piacentino –  collabora anche Patrimonio Comune”. “Per noi la vera sfida è uno sviluppo urbano compatibile, che tenga conto dei numerosi immobili demaniali del territorio: oltre un milione di metri quadri in una città di centomila abitanti”, osserva Biasotti.