- Giugno 19, 2013
Notizie
Rifiuti – Rapporto Ispra, crisi abbatte produzione che è tornata ai valori del 2002
La crisi economica abbatte la produzione nazionale dei rifiuti, che cala di quasi 1,1 milioni di ton...La crisi economica abbatte la produzione nazionale dei rifiuti, che cala di quasi 1,1 milioni di tonnellate (-3,4% tra il 2010 e il 2011). Lo dice il Rapporto Rifiuti Ispra 2013, presentato oggi a Roma, secondo cui la produzione nazionale si attesta al di sotto di 30 milioni di tonnellate, un valore analogo a quelli degli anni 2002-2003. La diminuzione – spiega il report – prosegue anche nel 2012, riducendosi nel biennio di 2,5 milioni di tonnellate (-7,7%).
Altri fattori, oltre a quelli di carattere economico, possono concorrere ad un calo del dato di produzione dei rifiuti urbani, ad esempio: "la diffusione di sistemi di raccolta domiciliare e/o di tariffazione puntuale che possono concorrere, tra le altre cose, ad una riduzione di conferimenti impropri; la riduzione delle quota relativa ai rifiuti assimilati, a seguito di gestione diretta da parte dei privati, soprattutto nel caso di tipologie economicamente remunerative e azioni di riduzione della produzione dei rifiuti alla fonte a seguito di specifiche misure di prevenzione messe in atto a livello regionale o sub-regionale".
L’analisi dei dati di produzione dei rifiuti urbani a livello di macroarea geografica mostra, tra il 2010 e il 2011, "un calo percentuale pari al 4,2% per il Centro e al 3,1% sia per il Nord che per il Sud. In valore assoluto, i rifiuti urbani prodotti, nel 2011, sono pari a oltre 14,3 milioni di tonnellate al Nord, 7 milioni di tonnellate al Centro e 10 milioni di tonnellate al Sud". (gp)