- Giugno 14, 2013
Notizie
Pari opportunità – Premio Melograno 2013, si cercano le ‘campionesse della convivenza
“Non c’è convivenza senza il protagonismo delle giovani donne, italiane e n... “Non c’è convivenza senza il protagonismo delle giovani donne, italiane e nuove italiane”. Questo il messaggio lanciato da Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti, presentando il Premio Melograno 2013, iniziativa (www.fondazionenildeiotti.it) giunta alla seconda edizione, che assegna un riconoscimento a due donne, una
italiana e una nuova italiana di origine straniera, impegnate nelle nuove sfide della società multiculturale italiana.
“Quest’anno – ha spiegato Livia Turco – il Melograno, simbolo di incontro tra le diverse culture, vogliamo dedicarlo al contributo che le giovani donne di origine straniera e le italiane portano alla costruzione della convivenza. Vogliamo scrutare e fare emergere le tante cose belle che stanno facendo non solo nel campo sociale – ha aggiunto – ma anche nell’arte, nella cultura, nell’educazione”.
Il Premio è rivolto a giovani donne italiane e nuove giovani italiane dai 18 ai 35 anni che abbiano dato vita ad esperienze di relazione e conoscenza in cui siano presenti il confronto tra culture e religioni, processi di integrazione nella scuola, valorizzazione delle donne immigrate nel lavoro e nell’imprenditoria femminile, esperienze significative di assistenza ed aiuto a donne immigrate vittime di tratta.
“Vogliamo far emergere i talenti e scoprire le tante curiosità che la mescolanza tra italiane e immigrate produce – ha concluso Turco – talenti e curiosità che ci aprono le porte al futuro e danno ottimismo a questo nostro grande Paese”. (com)