- Giugno 10, 2013
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 261
Cattaneo: “Letta ci incontri, le finanze dei Comuni sono al collasso”“L’Ufficio di p...Cattaneo: “Letta ci incontri, le finanze dei Comuni sono al collasso”“L’Ufficio di presidenza dell’Anci di oggi ha espresso una profonda preoccupazione per lo stato delle finanze dei Comuni. Chiediamo con urgenza un incontro al premier Letta perché…[segue]Reggi (Fpc): “Comuni sempre più affidabili agli occhi degli investitori”“Un bilancio molto positivo sia in termini di partecipazione, che soprattutto di maggiore affidabilità conquistata sul campo. Gli operatori ed investitori, infatti, hanno guardato con…[segue]Anci incontra ministro Carrozza, edilizia e sicurezza in primo pianoEdilizia scolastica, scuole dell’infanzia, sezioni primavera, mense scolastiche e Istituti superiori di studi musicali. Questi i temi su cui si e’ incentrato l’incontro di ieri sera…[segue]Anci a Governo: “Riprendere percorso per loro istituzione” ‘’Un incontro per illustrare i contenuti della proposta normativa che l’Anci ha elaborato quale utile contributo per riprendere il percorso di istituzione delle Citta’ metropolitane,…[segue]Debiti PA – Cattaneo, cauto apprezzamento, proseguire il confronto ‘’Come ANCI esprimiamo un cauto apprezzamento per la approvazione, in Senato, del dl pagamenti che contiene alcuni risultati positivi per i Comuni, frutto della grande determinazione…[segue]Comuni – ANCI, mai dato assenso a nuovi criteri di riparto taglio spending review‘’L’ANCI non ha mai dato alcun assenso alla proposta del Governo in merito alla modifica dei criteri di riparto del taglio di 2 miliardi e 250 milioni adottata in sede di conversione…[segue]Scuola – ANCI, bene Carrozza su fondo unico, convocare sessione ad hoc Conferenza UnificataLa Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) concorda con quanto affermato dal ministro Carrozza, nella presentazione delle linee programmatiche del suo dicastero, sulla necessità…[segue]Anci da ministro Trigilia – Santarsiero: “Ruolo primario dei comuni nell’attuazione delle politiche di coesione”“Un incontro positivo nel corso del quale il ministro Trigilia oltre a riconoscere il ruolo dell’Anci nella definizione di politiche per lo sviluppo dei territori e nell’assistenza alle…[segue]Finanza locale – Anci alla Camera: “Riforma tassazione riparta da federalismo, ad oggi tagli e vincoli’”Se Governo e Parlamento si accingono ad affrontare la revisione complessiva del sistema di tassazione locale, “i Comuni devono essere chiamati al tavolo da protagonisti, per una discussione complessiva…[segue]Distribuzione del gas – La Corte Costituzionale salva le gare uniche per ambiti territoriali Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale n. 135 del 7 giugno 2013 con la quale la Consulta ha respinto…[segue]Patto stabilità – Il Sole24Ore, quel “diluvio normativo” che impedisce l’utilizzo del Patto verticale “Il consueto diluvio normativo, che cambia più volte in un anno gli obiettivi finanziari assegnati a ogni Comuni, rendendo impossibile la programmazione”. E’ questo, secondo il…[segue]Amministrative 2013 – Prosegue crollo affluenza, ai ballottaggi ha votato solo il 33,8%Ancora un deciso calo dell’affluenza alle urne a conferma di un preoccupante trend già emerso nel primo turno di amministrative di fine maggio. Ieri sono stati davvero pochi gli elettori (in questo…[segue]Scomparsa madre sindaco Fassino – Il cordoglio dell’AnciIl presidente facente funzioni e il segretario generale dell’Anci, Alessandro Cattaneo e Veronica Nicotra, hanno inviato un telegramma di condoglianze al sindaco di Torino Piero Fassino, esprimendo…[segue]Tutela minori – Anci e Telefono Azzuro siglano protocollo d’intesa per attività congiuntaAnci e Telefono Azzurro Onlus hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo di intesa per la realizzazione di attività congiunte e di campagne di sensibilizzazione sul territorio nazionale per…[segue]Agenda digitale – Anci Lombardia organizza convegno internazionale a Como il 13 e 14 giugno prossimiAnci Lombardia, in collaborazione con l’Università dell’Insubria, ha organizzato per il prossimo 12 giugno a Como il convegno internazionale "L’agenda digitale dei Comuni. Semplificazione…[segue]Finanza locale – Ferrari (Ifel): “Prendiamo esempio da Europa e investiamo su energie rinnovabili”Non ci sono soltanto valutazioni di ordine etico e morale per chi adotta in modo convinto le energie rinnovabili. Il maggiore vantaggio, anche agli occhi degli investitori privati, ricade sulle casse…[segue]Comuni – Fontana (Anci Lombardia): “Siamo allo stremo, il governo non può non ascoltarci”"Siamo di fronte a una situazione grave e insostenibile, che non lascia intravedere una soluzione alle problematiche che costantemente denunciamo. È necessario un cambio di marcia, il Governo…[segue]Assemblea Anci Giovani – Mirandola 2013, Tamburi: “Fiducia in buona politica. Da noi Internet alleato contro spopolamento”“Bisogna far capire ai giovani che, al di là delle cattive etichette di questi ultimi tempi, fare politica è importante. Le nuove generazioni dovrebbero avere maggiore fiducia…[segue]Abruzzo, la ricostruzione – Cialente: “La protesta va avanti, arriveremo anche all’Europa”’La protesta continuera’ sino a quando la ricostruzione dell’Aquila non ricevera’ la stessa attenzione ricevuta dai fratelli emiliani. A loro lo Stato ha restituito speranza, offrendo certezze per una…[segue]Intimidazioni sindaci – A Brescia Procura apre fascicolo su busta ‘Nuove Brigate Rosse’La Procura della Repubblica di Brescia ha aperto un fascicolo sulla busta con la scritta ‘Nuove Brigate Rosse’ che lo scorso lunedi’ e’ stata recapitata all’ufficio del sindaco di Brescia, Adriano Paroli….[segue]Eire 2013 – Nessuna ricetta precostituita per attrarre gli investitori: i Comuni puntano sulle peculiarità“Non esiste una ricetta unica per riuscire a valorizzare i territori urbani con la partecipazione dei privati”. Ciò non vuol dire, però, che non esistano diverse soluzioni possibili….[segue]Debiti PA – Guerra: “Positivo sblocco ma interventi sono scoordinati, serve riordino”“Il sistema della finanza locale, caratterizzato da tagli e vincoli sempre piu’ pesanti e insostenibili, e’ stato ed e’ oggetto di una miriade di interventi scoordinati ed emergenziali che rendono…[segue]Tares – Di Sorte: “Danneggia imprese e famiglie”“Il governo deve assolutamente mettere mano alla Tares, una tassa patrimoniale che ricadra’ a fine anno sulle imprese artigiane, commerciali e turistico-ricettive oltre che sulle famiglie numerose’:…[segue]Comuni – Santarsiero: “Senza riforma tassazione per ento locali non c’è futuro”"Al Sud c’e’ un effetto moltiplicatore negativo: l’aver azzerato i trasferimenti diretti da parte dello Stato e averli sostituiti con l’Imu ha significato nei nostri territori, in cui le rendite…[segue]Eire 2013 – San Giovanni in Galdo, il recupero dell’antico borgo occasione di sviluppo per il territorioMILANO – Una sfida nata per gioco, tra un gruppo di amici innamorati della propria terra, sta trasformando il volto del centro storico del piccolo Comune molisano di San Giovanni in Galdo. Il tutto puntando…[segue]Eire 2013 – Comune Piacenza: “Alta qualità delle vita a pochi chilometri da Milano, ecco perché investire qui”MILANO – Perché investire a Piacenza? “Perché parliamo di una città a due passi da Milano e di una qualità delle vita eccelsa”. Sintetizza così il principale…[segue]Eire 2013 – Comune Milano: “Valorizzazione? Prima dei bandi coinvolgere il territorio”MILANO – “Non esiste una ricetta per riuscire a valorizzare i territori urbani con la partecipazione dei privati. A Milano, però, per far rivivere e recuperare luoghi storici ci siamo affidati…[segue]Eire 2013 – Benzo (Ormea): “Da noi il territorio si valorizza partendo dai boschi e dall’energia rinnovabile”MILANO – Un sistema integrato di valorizzazione delle risorse forestali: dalla lavorazione del legno alla produzione di energia elettrica ed energia termica, che coinvolge 11 Comuni delle Alpi liguri,…[segue]Eire 2013 – Progetti pronti e soggetti privati ‘facilitati’: le formule vincenti per la riqualificazione delle cittàDiverse formule per riqualificare le città, diversi metodi per attrarre gli investitori privati. Un unico obiettivo: aggirare il momento di crisi, riqualificando in modo sostenibile gli spazi urbani…[segue]Eire 2013 – Comune Bari: “Periferie e verde urbano, non solo il mega progetto per la stazione centrale”MILANO – Non solo il megaprogetto firmato dallo studio dell’archistar Fuksas per riqualificare il nodo ferroviario di Bari centrale, ma tutta una serie di progetti per migliorare le periferie, rigenerando…[segue]Eire 2013 – Pescara e San Giovanni Teatino, periferie in ‘Comune’ per il rilancio del territorioMILANO – Due periferie con gli stessi problemi che decidono di mettersi insieme per condividere soluzioni e sfruttare a pieno le potenzialità offerte dall’unico aeroporto regionale. Questa…[segue]Eire 2013 – Comune Mantova: “Regole flessibili per attrarre investitori privati”“Come attrarre gli investitori privati? Semplice, con strumenti e regole flessibili, che facilitino il dialogo e le esigenze di chi vuole intraprendere partnership pubblico-private”. E’ la…[segue]Eire 2013 – Comune Monza: “Recupero architetture industriali a favore dell’economia locale”MILANO – “Riqualificare due grandi aree a sud della città, con lo scopo di rimetterle a disposizione dell’economia locale”. Questo l’obiettivo del Comune di Monza, presentato oggi…[segue]Anci da ministro Trigilia – Fanelli: “Soddisfazione per valorizzazione del ruolo dei comuni”“Non posso che esprimere estrema soddisfazione per l’impostazione strategica di valorizzazione del ruolo dei comuni e del rapporto instaurato con Anci oltre che per l’avvio di un lavoro…[segue]Eire 2013 – Occhiuto (Cosenza): “Ecco la nuova Cosenza che ruoterà attorno a tre porte di accesso tematiche”MILANO – Una città che vuole ritrovare la sua centralità urbana costruendola lungo tre grandi porte d’accesso: culturale, dei trasporti e del commercio, dello sport ed espositiva….[segue]Assemblea congressuale – Anci Friuli Venezia Giulia ricompone elenco delegati per elezione nuovo presidente Anci Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sala comunale Feruglio a Feletto Umberto, il Consiglio direttivo della delegazione Anci Friuli Venezia Giulia nel corso del quale si è provveduto a…[segue]Ast Terni – Il sindaco: “Non si doveva arrivare a scontri, lavoratori non vanno trattati come ordine pubblico” "Non doveva accadere quello che e’ accaduto. C’era un corteo pacifico da parte di lavoratori che manifestavano per il proprio lavoro e non si puo’ pensare che le preoccupazioni che ci sono possano…[segue]Eire2013 – Lorusso (Patrimonio Comune): “Poche risorse nelle casse comunali? Puntiamo sul partenariato pubblico-privato”MILANO – “Nei prossimi due anni sono pronti ad essere investiti 14 miliardi di euro da parte dei Comuni e grazie al Piano città. Di questi 14 miliardi, 7 sono già e disposizione, ne…[segue]Anci regionali – Il sindaco di Verona Flavio Tosi riceve vertici di associazioni di Veneto e LombardiaIl sindaco di Verona Flavio Tosi ha incontrato le presidenze di Anci Lombardia ed Anci Veneto, riunite per esaminare le prospettive della finanza locale per quest’anno e per il futuro. All’incontro erano…[segue]Ast – La solidarieta’ dell’ANCI a Sindaco Di Girolamo e cittadini Terni‘’Al Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo esprimo la mia personale solidarieta’ e quella di tutti i colleghi amministratori locali italiani’’. Cosi’ Alessandro Cattaneo,…[segue]Eire 2013 – I sindaci: “Valorizzazione patrimonio pubblico con intervento dei privati, ecco come riqualifichiamo le nostre città”"Il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico e privato rappresentano uno dei grandi percorsi su cui operare per dare risposte alle nuove esigenze dei territori e dei cittadini”….[segue]Ast Terni – Di Girolamo: “Corpi di sicurezza non hanno saputo gestire la situazione”“Mi sono girato e ho preso le manganellate’. Così commenta all’Ansa il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo il suo ferimento durante la manifestazione di sindacati e lavoratori sulla…[segue]Eire 2013 – Fanelli: “Lavorare su accelerazione sfruttamento risorse dedicate”MILANO – “Accelerazione nello sfruttamento delle risorse dedicate”. E’ questo l’obiettivo al quale tendere secondo Micaela Fanelli, sindaco di Riccia e delegata Anci agli Affari comunitari,…[segue]Eire 2013 – Santarsiero: “Recupero patrimonio è occasione di sviluppo, soddisfatto per progetto riqualificazione di Bucaletto”MILANO – “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico e privato rappresentano uno dei grandi percorsi su cui operare per dare risposte alle nuove esigenze dei territori e dei cittadini….[segue]Eire 2013 – Comune di Firenze: “Stop a iter di anni per approvazione varianti urbanistiche”MILANO – “Gli investimenti privati non possono tollerare gli iter di diversi anni necessari solo per approvare le varianti urbanistiche. Serve assolutamente agire su questo punto”. Lo afferma…[segue]Ast Terni – Boccali (Anci Umbria): “fatto grave, da governo risposte celeri”“E’ un fatto di una gravità inaudita che il sindaco di Terni sia rimasto ferito in una carica della Polizia mentre portava il sostegno della città alla lotta dei lavoratori dell’…[segue]Eire 2013- Ferrari (vi.sindaco Reggio Emilia): “Posto un freno a crescita incontrollata, la città deve svilupparsi nei suo confini”MILANO – Un governo attento del territorio, forte flessibilità, ed un sistema che punta sulla centralità del progetto e sulla sua capacità di produrre valore aggiunto per la comunità….[segue]Eire 2013 – Seconda giornata di lavori, da Fpc proposte per riqualificare porti e litorali in tempo di crisi
Sinergia. E’ questa la parola chiave del successo di Civitavecchia. Lo spiegano il sindaco e il presidente dell’Autorità portuale, Pietro Tidei e Pasqualino Monti, nel corso del convegno "Attivita’…[segue]Citta’ metropolitane – ANCI a Governo, riprendere percorso per loro istituzione ‘’Un incontro per illustrare i contenuti della proposta normativa che l’ANCI ha elaborato quale utile contributo per riprendere il percorso di istituzione delle Citta’ metropolitane,…[segue]Welfare – Firmato protocollo Anci-AlleanzaCooperative, Boccali: “Maggiore sinergia tra Comuni e mondo cooperazione sociale”E’ stato siglato oggi a Roma presso la sede dell’Anci il Protocollo d’intesa tra l’Associazione dei Comuni,…[segue]Eire 2013 – Sinergia tra Comune e Porto: così Civitavecchia ha annientato la crisiMILANO – Sinergia. E’ questa la parola chiave del successo di Civitavecchia. Lo spiegano il sindaco e il presidente dell’Autorità portuale, Pietro Tidei e Pasqualino Monti, nel corso del convegno…[segue]Eire 2013 – Comune Cagliari: “Riqualifichiamo litorale per riqualificare intera città”MILANO – “Riqualificare un tratto di litorale, per riqualificare l’intera città”. Su questo presupposto si basa il progetto messo in campo dal Comune di Cagliari, illustrato oggi a…[segue]Eire 2013 – Berruti (Savona): “Savona si è trasformata in città turistica, ci siamo attrezzati con nuovi strumenti”MILANO – “La nostra città si è trasformata da un centro industriale ad uno fondato sul terziario ed a vocazione turistica. Per questo l’amministrazione si è attrezzata…[segue]Eire 2013 – A Rimini la riqualificazione del ‘pacchetto’ turistico passa da una nuova gestione dei bandiMILANO – Una città che ha costruito il suo benessere economico sul turismo balneare si riorganizza per tenere conto dei cambiamenti del mercato. Lo fa cercando da subito la collaborazione degli…[segue]Assemblea Anci Giovani – Mirandola 2013, Montanari: “Servono orizzonti e parole chiare per superare la crisi”“Ritrovare nuovo entusiasmo e ricaricare le pile”. Questo l’auspicio di Matteo Montanari, Assessore alla cultura, volontariato e informatizzazione del Comune di Medicina (Bo) per…[segue]Giovani amministratori – Chiuse le iscrizioni per 2^ ediz. Corso di Formazione in amministrazione municipale (ForsAM)Si sono chiuse lo scorso 2 giugno alle ore 24 le iscrizione al bando di selezione per la Seconda edizione del Corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM della Scuola…[segue]Eire 2013 – Sindaco Orvieto: “Da una caserma un campus universitario, anche gli atenei stranieri sono interessati”MILANO – Come trasformare una caserma dismessa in un immobile di pregio che ospiterà un campus interuniversitario, suscitando gli interessi di importanti atenei stranieri, pronti a scommettere…[segue]Sentenza Eternit – Sodano: “Tutela della salute e bonifica ambientale vadano di pari passo”“La sentenza Eternit di ieri, così come la bonifica di Bagnoli e il caso Ilva di Taranto, ci dice che la bonifica ambientale e la tutela della salute vanno di pari passo. Nel piano per il…[segue]Eire 2013 – Perrone: “Centro storico di Lecce, da Bronx a perla del barocco”MILANO – "Un centro storico rinato grazie ad una volonta’ di tutte le amministrazioni succedutesi nei decenni, e grazie all’impegno simultaneo del Comune, della curia e dei privati". Cosi’ e’…[segue]Eire 2013 – Cattaneo: “Su patrimonio immobiliare i Comuni possono fare sviluppo dal basso, bene apertura al partenariato privato” MILANO – “Con il Piano città i Comuni e l’Anci hanno dimostrato di avere in pancia notevoli capacità progettuali già pronte, che con un minimo coinvolgimento del pubblico,…[segue]Eire 2013 – Sindaco Venaria: “Citta’ rinata anche grazie a partnership con privati”MILANO – "La Reggia, il centro storico, il parco Regionale de La Mandria". E’ il grande potenziale di Venaria reale, che oggi il sindaco Giuseppe Catania ha descritto nel corso del convegno…[segue]Anci da Ministro Carrozza – Ruffino: “Necessario che edilizia scolastica resti fuori dal patto di stabilità”“Edilizia scolastica fuori dal patto di stabilità e necessità di avere finanziamenti costanti da parte del ministero. Sono le priorità che abbiamo portato all’attenzione…[segue]Assemblea Anci giovani – Mirandola 2013, Gennaccaro: “Necessaria una sana rivoluzione morale e amministrativa”“L’Assemblea dei giovani amministratori dovrebbe rappresentare a mio avviso il punto iniziale verso la ricostruzione del nostro Paese. Da piccole cose possono nascere grandi cose, partendo…[segue]Anci da Ministro Idem – De Paulis: “Incontro positivo. Ministro attenta alle tematiche di genere”“Quello di oggi è stato un incontro molto positivo nel corso del quale abbiamo illustrato tutte le iniziative messe in atto dall’Anci in tema di pari opportunità: dalla questione…[segue]Anci da Ministro Idem – Pella: “Grande attenzione sulle politiche giovani e lo sport”“Il ministro Idem si è dimostrata molto attenta e competente sulle tematiche affrontate, precisando la sua disponibilità a lavorare di concerto per la valorizzazione delle politiche…[segue]Eire 2013 – Reggi: “Si punti sulle piccole opere cantierabili, non ci rassegniamo a patto stabilita’ cieco e spending review”MILANO – Per far ripartire il "Paese non serve puntare sulle grandi opere, ma bisogna fare leva su quelle piccole che sono immediatamente cantierabili e che possono essere subito avviate"….[segue]Città dei Motori – A Maranello il 22 giugno seconda edizione della Notte RossaSi terrà sabato 22 giugno 2013 la seconda edizione di Maranello Notte Rossa, una notte bianca con iniziative che uniranno motori, sapori e cultura per celebrare la "passione rossa" Ferrari…[segue]Patto di stabilità – Chinese (Resia): “Necessario allentamento per evitare situazione paradossali sul territorio”“Il patto di stabilità, con il quale non eravamo abituati a confrontarci, ha atrofizzato la macchina amministrativa portandoci ad una situazione si stallo burocratico ed economico che alimenta…[segue]Assemblea Anci Giovani – Mirandola 2013, Tomassone: “Ripartiamo da innovazione, sviluppo e comunicazione”“Innovazione, sviluppo economico, comunicazione”. Sono questi i cardini del futuro secondo Antonio Tomassone, assessore a Pietracatella e membro di Anci Giovani. In vista dell’Assemblea…[segue]Assemblea Anci Giovani – Mirandola 2013, Lima: “Età è relativa, senza buona legge elettorale non saremo mai rappresentati”“Non credo che il fattore generazionale sia sempre essenziale, anche se è un buon segnale che governo e Parlamento sono più giovani rispetto al recente passato. Contano di più…[segue] Servizio Civile – Bugetti a ‘La radio ne parla’: “Comune è il primo avamposto di democrazia per i cittadini”“Dal 2008 ad oggi con Anci abbiamo ottenuto alcuni risultati importanti per valorizzare il Servizio Civile. Ad esempio mi ricordo che il Fondo nazionale per il servizio civile prima era ripartito,…[segue]