- Giugno 7, 2013
Anci Giovani
Assemblea Anci Giovani – Mirandola 2013, Tamburi: “Fiducia in buona politica. Da noi Internet alleato contro spopolamento”
“Bisogna far capire ai giovani che, al di là delle cattive etichette di questi ultimi t...“Bisogna far capire ai giovani che, al di là delle cattive etichette di questi ultimi tempi, fare politica è importante. Le nuove generazioni dovrebbero avere maggiore fiducia e partecipare di più, anche se servono nuove regole per incentivare la loro presenza”. E’ il messaggio lanciato da Vincenzo Tamburi, giovane sindaco del piccolo centro cosentino di San Basile, a pochi giorni dalla V Assemblea di Anci Giovane, a Mirandola i prossimi 14 e 15 giugno.
Un appuntamento che per Tamburi sarà “un’occasione di confronto sulle novità normative di quest’anno, a iniziare dal patto di stabilità, che ai piccoli Comuni crea molte difficoltà sui bilanci, mettendo a rischio servizi e pagamenti”. Senza dimenticare la vicenda Imu. “L’anno scorso abbiamo scelto di ridurre al due per mille l’aliquota sulla prima casa per aiutare le fasce più deboli. Va bene il percorso annunciato dal governo – osserva – ma la paura è che con questa riforma rimanga in sospeso qualcosa, magari ad ottobre”.
Ma Tamburi, a Mirandola, avrà modo di portare anche i risultati di alcune esperienze già realizzate sul territorio. Nella fattispecie, “un progetto che mira a riempire le case vuote” del paese, anche attraverso un sito che dà visibilità agli appartamenti sfitti. Ed un altro che ha consentito di “avviare la connessione wi-fi ad Internet gratuita e senza fili nell’intero centro abitato”. Sono due iniziative con cui “cerchiamo di contrastare lo spopolamento utilizzando al meglio le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, contro le ristrettezze dei bilanci”, spiega il sindaco di San Basile. “Spero che confrontandoci ci sia la possibilità di copiare qualche idea anche dai miei colleghi under 35. Come diceva Seneca le idee migliori sono patrimonio di tutti”. (gp)