• Giugno 6, 2013
di anci_admin

Notizie

Eire 2013 – Comune Milano: “Valorizzazione? Prima dei bandi coinvolgere il territorio”

MILANO - “Non esiste una ricetta per riuscire a valorizzare i territori urbani con la partecip...

MILANO – “Non esiste una ricetta per riuscire a valorizzare i territori urbani con la partecipazione dei privati. A Milano, però, per far rivivere e recuperare luoghi storici ci siamo affidati al coinvolgimento del territorio, delle imprese, delle cooperative e di chiunque fosse disposto a mettersi in gioco. E il risultato c’è stato”. Lo dice Franco Zinna, che rappresenta il Comune di Milano nel corso del convegno “I fattori di attrattività per lo sviluppo territoriale”, organizzato dalla Fondazione Patrimonio comune nell’ambito di Eire 2013.
Zinna parla in particolare della valorizzazione di iù di 70 cascine storiche nel capoluogo meneghino: “Prima di emanare i bandi, abbiamo appunto coinvolto il territorio, raccogliendo circa 90 manifestazioni d’interesse. Da qui siamo partiti, con una maggiore consapevolezza delle potenzialità per il recupero di quelle aree”.
Secondo il rappresentante del Comune “è anche importante, senza cedere ai controlli, rendere flessibile l’attività edilizia, in un mix funzionale e sociale. Al contempo, però, non ci si può nascondere che gli investitori hanno bisogno di certezze sui tempi. E questo diventa un problema, per esempio, nel caso della valorizzazione dei beni demaniali”. (mv)