- Giugno 5, 2013
Notizie
Eire2013 – Lorusso (Patrimonio Comune): “Poche risorse nelle casse comunali? Puntiamo sul partenariato pubblico-privato”
MILANO - “Nei prossimi due anni sono pronti ad essere investiti 14 miliardi di euro da parte d...MILANO – “Nei prossimi due anni sono pronti ad essere investiti 14 miliardi di euro da parte dei Comuni e grazie al Piano città. Di questi 14 miliardi, 7 sono già e disposizione, ne restano 8 da reperire. Quali strumenti e procedure sarà più idoneo adottare?”. Alla domanda ha risposto oggi Michele Lorusso, responsabile della Fondazione Patrimonio Comune, nell’ambito di un convegno organizzato a Fieramilanocity nei padiglioni di Eire 2013.
Innanzitutto Lorusso spiega che il sistema dei classici appalti è ormai difficilmente praticabile, a causa della scarsa liquidità disponibile nelle casse dei Comuni: “Meglio dunque innestare forme di partenariato pubblico-privato”, afferma.
Come attirare dunque gli investimenti? Per Lorusso “servono procedure ed iter certi, certezza dei tempi, e veicoli creati ad hoc per sopperire alla classiche procedure di alienazione”.
Le risorse a disposizione, poi, “sono richieste ancora in gran parte a soggetti pubblici. Per coniugare la scarsezza di risorse pubbliche con le richieste esistenti – spiega Lorusso – è necessario coinvolgere i Fondi europei, la programmazione comunitaria 2014-2020 e i privati, già nella fase di ideazione delle proposte”.
Un’ultima nota: “Ci sono 8 miliardi da reperire attraverso i privati e gli imprenditori italiani – afferma Lorusso citando i numeri del Piano città – manifestano interesse a investire soprattutto nei progetti di tipo residenziale. I Comuni, invece, chiedono investimenti anche per interventi pubblici, viabilità e parcheggi”. Dalla parte dei privati, infine, il fatto che “esiste un impegno politico forte da parte dei Comuni a investire e aprire cantieri in tempi brevissimi”. (mv)