• Giugno 5, 2013
di anci_admin

Notizie

Eire 2013 – Santarsiero: “Recupero patrimonio è occasione di sviluppo, soddisfatto per progetto riqualificazione di Bucaletto”

MILANO - “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico e privato rappresentano uno ...

MILANO – “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio pubblico e privato rappresentano uno dei grandi percorsi su cui operare per dare risposte alle nuove esigenze dei territori e dei cittadini. Per questo valuto in modo molto positivo la partecipazione dell’Anci e della Fondazione Patrimonio alla fiera Eire 2012”. Così Vito Santarsiero il sindaco di Potenza e delegato Anci al Mezzogiorno, che ha partecipato alla rassegna in corso di svolgimento a Milano per presentare il progetto di riqualificazione del quartiere Bucaletto, finanziato dal Piano Città.
“Sono particolarmente soddisfatto per la mia città per avere presentato, in questo contesto, il contratto di valorizzazione urbana che abbiamo stipulato con il ministero delle infrastrutture lo scorso aprile, e sul quale ho registrato un forte interesse”.
Si tratta, spiega Santarsiero, “di un contratto che opera su quattro assi di intervento: housing sociale, accessibilità, verde urbano ed attrezzature urbanistico- territoriali. Il progetto aggredisce una situazione di degrado sociale abitativa, focalizzato nel quartiere Bucaletto, nato dopo il terremoto del 1980, un’ area che ancora vede la presenza di prefabbricati non idonei”. L’intervento di riqualificazione che dovrebbe diventare un modello replicabile di ecosostenibilità, prevede la realizzazione di 53 alloggi di edilizia residenziale pubblica, mentre 27 saranno acquistati. “E’ una grande opera di recupero urbano che si muoverà lungo due grandi indirizzi: la forte integrazione funzionale e sociale e la compatibilità ecologica. Tutto questo – conclude Santarsiero – verrà realizzato attraverso quattro azioni di intervento: bassa intensità edilizia, forte presenza di verde diffuso, trasporto pubblico ecocompatibile, efficienza e risparmio energetico”. (gp)