- Maggio 27, 2013
Notizie
Amministrative 2013 – Affluenza in calo in tutti i capolouoghi di provincia. A Pisa crollo verticale: meno 24 per cento
Oltre che a Roma ed Ancona, unici capoluoghi di regione al voto, è ovunque in calo il dato de...Oltre che a Roma ed Ancona, unici capoluoghi di regione al voto, è ovunque in calo il dato dell’affluenza alle urne nei 14 Comuni capoluoghi di provincia al rinnovo in questa tornata elettorale. Soltanto a Siena, Avellino, Isernia e Barletta la flessione è stata contenuta (solo ad una cifra) rispetto alle precedenti amministrative; mentre il calo pù netto si è registrato a Pisa con il 24 per cento in meno di votanti.
Ecco nel dettaglio i dati dell’affluenza:
VICENZA – Sono stati 53.993 gli elettori che si sono recati al voto per le amministrative a Vicenza, pari al 62,99% del totale degli aventi diritto. Un crollo di 21 punti percentuali rispetto al 2008, quando si votava anche per le politiche ed il dato era stato dell’84,01%.
TREVISO – Anche Treviso denuncia un crollo dell’affluenza. Il risultato definitivo di quanti si sono recati al voto è pari al 63,17%, contro il 79,8% di cinque anni fa, in calo di oltre il 16%.
SIENA – Forte flessione anche a Siena dove hanno votato 30.007 elettori, pari al 68,40%. I dati, invece, delle precedenti elezioni amministrative del 2011 registrarono un totale di 33.776 pari 76,63% . La flessione è quindi dell’8,23%.
BRESCIA – Forte calo anche nel comune di Brescia dove ha votato il 65,54% contro l’84,90% delle precedenti consultazioni.
SONDRIO – A Sondrio ha votato il 59,56% contro il 79,77%.
LODI – A Lodi ha votato invece il 63,64% contro il 75,09%.
PISA – Calo verticale anche a Pisa dove è andato alle urne il 55,77% contro il 79,95% delle precedenti consultazioni.
MASSA – A Massa ha votato il 66,75% contro il 77,82% delle precedenti consultazioni.
IMPERIA – Ad Imperia ha votato il 66,71% contro il 77,92% delle precedenti consultazioni.
VITERBO – A Viterbo ha votato il 67,37% contro l’85,86% delle precedenti consultazioni.
AVELLINO – Ad Avellino ha votato il 76,96% contro l’82,20% delle precedenti consultazioni.
ISERNIA – Ad Isernia ha votato il 70,99% contro il 76,45% delle precedenti consultazioni.
BARLETTA – A Barletta ha votato il 74,87% contro il 77,14% delle precedenti consultazioni.
IGLESIAS – Ad Iglesias ha votato il 66,14% contro il 76,54% delle precedenti consultazioni. (gp)