- Maggio 23, 2013
Notizie
Anniversario Capaci – De Magistris su Facebook: “Ricordare e vigiliare, Mafia si batte con rivoluzione culturale tra i giovani”
“Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. Uccisi...“Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. Uccisi dalla mafia, a Capaci, il 23 maggio 1992. Il mio pensiero oggi va a loro e va anche a quanti e quante hanno combattuto le mafie e le loro connivenze (af…faristiche, politiche e istituzionali), in alcuni casi pagando con la vita questo loro coraggioso sforzo di democrazia e di libertà”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che aggiunge: “E’ importante che la società civile sostenga i magistrati impegnati in indagini delicatissime, che la lotta alle mafie si realizzi, prima di tutto, come una rivoluzione culturale capillare fra i giovani, che viva in ogni ambito di esistenza, privato e collettivo”.
De Magistris sottolinea che “la mafia non è più ‘coppola e lupara’, è capacità di infiltrazione nei gangli dell’amministrazione pubblica, nelle stanze della politica, all’interno dei cda e delle attività finanziarie, dentro l’iter degli appalti nella sanità o nell’edilizia”.
“Per questo – conclude – occorre vigilare, per questo occorre oggi ricordare. Ricordare per agire, per rilanciare l’impegno affichè si realizzi l’analisi di Falcone: ‘La mafia è un fenomeno umano: ha un principio, una sua evoluzione e avrà una fine’”. (gp)