- Maggio 17, 2013
Notizie
Riscossione – Cosimi: “Imprescindibile un riassetto organico della materia”
"Sulla riscossione delle entrate dei Comuni è ormai imprescindibile un intervento orga..."Sulla riscossione delle entrate dei Comuni è ormai imprescindibile un intervento organico per determinare un riassetto della materia, tanto più che nel momento in cui il Governo annuncia una riforma complessiva del sistema della tassazione locale".
Il presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi, coordinatore delle Anci regionali, interviene così sulla delicata questione della riscossione delle entrate locali di fronte all’imminente scadenza del 30 giugno, data in cui le aziende preposte alla riscossione del gruppo Equitalia non potranno più svolgere alcun servizio nei confronti dei Comuni italiani. Equitalia ha inviato nei giorni scorsi ai Comuni una lettera in cui si annuncia di fatto la cessazione delle attività di riscossione, specificando che questo si tradurrà in una interruzione delle attività in corso con restituzione agli enti creditori delle relative pendenze ed invitando gli enti a considerare di interrompere l’attività di consegna a ruolo già dal prossimo 20 maggio.
L’Associazione dei comuni italiani ha inviato una lettera al ministro Saccomanni affinché valuti "l’opportunità di assicurare, con provvedimenti di urgenza, la provvisoria continuità dell’attuale assetto della riscossione delle entrate dei Comuni, così da evitare rischi di collasso dell’intera gestione e trovare lo spazio per una necessaria concertazione del riassetto della riscossione comunale’’.
Di fronte alla prevista cessazione delle attività di Equitalia, Anci Toscana ha organizzato una serie di incontri che mirano a chiarire il disegno sulla riscossione a livello regionale, cercando di migliorare la qualità dei servizi offerti oggi dal Concessionario e nell’intento di dare risposte anche a coloro che svolgendo la riscossione in proprio, intendono avvalersi di soluzioni a più ampia scala. Gli incontri prenderanno il via il 28 maggio a Firenze per proseguire poi nei mesi di giugno e luglio in tutti i capoluoghi toscani. (com/gp)