- Maggio 8, 2013
Notizie
Imu – Sindaci di centrodestra manifestano davanti al Mef per dire ‘No’
“Basta Imu sulla prima casa”. Con questo striscione issato davanti alla sede del ministe...“Basta Imu sulla prima casa”. Con questo striscione issato davanti alla sede del ministero dell’Economia a via XX Settembre, a Roma, una ventina di sindaci di centrodestra, fasce tricolori in spalla, guidati dal primo cittadino della Capitale, Gianni Alemanno, hanno chiesto al Governo l’abolizione della discussa imposta. Insieme ad Alemanno c’erano, tra gli altri, il vicepresidente dell’Anci e sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, i primi cittadini di Viterbo, Giulio Marini, di Lecce, Paolo Perrone, di Ascoli Piceno, Guido Castelli, di Chieti, Umberto Di Primio, di Fiumicino, Maurizio Canapini e il coordinatore vicario dei piccoli Comuni Anci, Andrea Di Sorte.
Dopo la manifestazione, i sindaci sono stati ricevuti al Mef rappresentato dai viceministri Luigi Casero e Stefano Fassina e dal sottosegretario Paolo Baretta.
"È stato un incontro molto interessante”, ha detto Alemanno lasciando la sede del ministero di via XX Settembre. "Abbiamo sottolineato tutte le problematiche relative all’Imu sulla prima casa – ha spiegato il sindaco della Capitale – e abbiamo sollecitato una decisione rapida da parte del governo, ma anche una grande attenzione per evitare una ricaduta sui Comuni da questa operazione: bisogna evitare che governo e Parlamento scarichino una parte del peso di questa copertura sulle spalle dei Comuni".
Inoltre, ha aggiunto Alemanno, "abbiamo evidenziato altri due aspetti: la necessità di una maggiore flessibilità sull’Imu sulla seconda casa, da questo punto di vista qualcosa dal gettito si puo’ recuperare, e poi che c’e’ tutta la revisione sulle rendite catastali, che partendo dall’esempio di Roma può servire a fare in modo che ci siano tutte le coperture necessarie per abolire l’Imu sulla prima casa". Oggi, ha annunciato il sindaco, "incontreremo il vicepresidente del Consiglio, Angelino Alfano, che come ministro dell’Interno ha il compito di vigilare sui Comuni italiani". (Dire)