- Novembre 30, 2017
Notizie
Migranti – Baldassarre (ass. Roma): “Sperimentiamo l’accoglienza in famiglia con fondi del Ministero dell’interno”
"Su Roma stiamo ripensando tutto il sistema di accoglienza dei migranti che arrivano, in partic..."Su Roma stiamo ripensando tutto il sistema di accoglienza dei migranti che arrivano, in particolare aderiamo al sistema nazionale di protezione per i richiedenti asilo e dei rifugiati, allo Sprar, finanziato dal ministero dell’Interno. Stiamo cercando di garantire un assistenza diffusa e di qualità. Per dare un segnale di forte discontinuità e innovazione – altri comuni italiani più piccoli e città europee lo stanno facendo – abbiamo chiesto al dipartimento di sperimentare l’accoglienza presso famiglie". Lo ha detto l’assessore al sociale di Roma Laura Baldassarre stamane a Radio 1.
"E’ prematuro dire quale cifra verrà data alle famiglie perché abbiamo chiesto un approfondimento e va fatta una attenta analisi di chi si può ospitare, per non dare problemi alle famiglie e per dare l’accoglienza adeguata alle persone. C’è un grande lavoro sia di formazione delle famiglie, sia di analisi delle situazioni – ha spiegato -. Li’ dove è stata realizzata l’accoglienza in piccoli numeri è migliore sia per chi è accolto che per la comunità che accoglie, in famiglia ci sono esperienze di inclusione sociale molto positiva e poi c’è un contributo – sono fondi del ministero dell’Interno – alle famiglie romane". "Il modello è avere numeri quanto più piccoli possibile. Abbiamo dato indicazione di rispettare i 60 posti. Non dobbiamo pensare solo al tetto e al cibo ma anche all’inclusione sociale. Abbiamo previsto anche la possibilità per i richiedenti asilo di svolgere attività di volontariato sul territorio. In aprile abbiamo siglato un protocollo con la Prefettura e la scorsa settimana è stato siglato il protocollo operativo: i primi 60 richiedenti asilo potranno cominciare questa attività per il verde con la Croce Rossa e il dipartimento. Abbiamo fatto una mappa delle competenze dei migranti sul nostro territorio, ci sono grandi novità", ha aggiunto l’assessore. (com/ag)