- Novembre 29, 2017
Notizie
Politiche giovanili – Domani e dopodomani ad Ascoli Piceno la III edizione di ShakeUpYourCity
Si svolgerà domani e dopodomani ad Ascoli Piceno la III edizione di ShakeUpYourCity, una due ...Si svolgerà domani e dopodomani ad Ascoli Piceno la III edizione di ShakeUpYourCity, una due giorni di confronto e networking tra le delegazioni di 27 progetti comunali di politiche giovanili in corso, provenienti da tutta Italia, composte da amministratori, associazioni partner e giovani beneficiari, oltreché esperti e organizzazioni impegnati sui temi dell’innovazione sociale giovanile.
ShakeUpYourCity è l’appuntamento annuale dei progetti di politiche giovanili finanziati dall’Anci e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio e realizzati dai Comuni italiani in partenariato con associazioni e altri soggetti. L’obiettivo principale di incontri di questo tipo è costruire una rete di progetti di innovazione sociale e rigenerazione urbana creativa, condividere buone pratiche, individuando soluzioni a problematiche comuni di molte delle attività progettuali finanziate grazie ai programmi “MeetYoungCities”, “ComuneMenteGiovane” e “Giovani RiGenerAzioni Creative”.
Il primo giorno, attraverso tavoli di lavoro, si cercherà di attivare il dibattito fra i partecipanti per analizzare temi ed esperienze di rigenerazione urbana creativa e far emergere indicazioni utili per strutturare le future iniziative finanziate dall’Anci a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, gestito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nella mattina di venerdì 1 dicembre si svolgerà invece un incontro pubblico per confrontarci sulle principali questioni legate all’innovazione sociale, ai processi di partecipazione nelle politiche giovanili comunali, alla co-progettazione della rigenerazione degli spazi urbani e, più in generale, riflettere sul tema e sugli strumenti di sostenibilità delle iniziative a conclusione dei progetti. Ne discuteranno esperti e stakeholders diversi, per individuare su quali strumenti e sinergie orientare le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’innovazione sociale nei territori, soprattutto con uno sguardo alla generazione dei millenials.
Oltre al Comune di Ascoli, che in questo momento sta realizzando il progetto “Space. SPAzi Creativi contEmporanei”, parteciperanno le città di Asti, Ancona, Bari, Belluno, Blera, Bisceglie, Bologna, Calimera, Cinisello Balsamo, Ferrara, Firenze, Lucca, Mantova, Modena, Napoli, Perugia, Pesaro, Reggio Emilia, Salerno, Senigallia, Stella Cilento, Villafranca Tirrena e Torino. (com/ef)