• Novembre 21, 2017
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Istituti musicali – Nogarin: “Non annientare patrimonio per pochi euro di risparmio, Parlamento ci ascolti”

“L’avvio del percorso di statizzazione degli istituti superiori di studi musicali &egrav...

“L’avvio del percorso di statizzazione degli istituti superiori di studi musicali è stato preceduto da un lavoro enorme e gravoso, che non può essere vanificato per risparmiare pochi spiccioli”. Lo afferma il sindaco di Livorno Filippo Nogarin, apprendendo la notizia secondo la quale il confronto parlamentare in corso sulla legge di bilancio potrebbe mettere a rischio le risorse necessarie ad avviare la statizzazione degli istituti musicali. Ci sarebbe infatti la possibilità reale che tali risorse vengano destinate  ad  altri capitoli di spesa, rinviando per l’ennesima volta l’avvio di un processo senza il quale molti Comuni, che fino a oggi hanno sostenuto le spese per il mantenimento degli istituti, potrebbero ritrovarsi senza le necessarie risorse per garantire la continuità didattica.
“Davanti a un patrimonio così importante che potrebbe estinguersi e davanti al valore della cultura – aggiunge Nogarin –  non si possono anteporre interessi di risparmi di spesa per pochi euro. Si deve invece andare avanti con decisione, perché i costi di un eventuale perdita di questo patrimonio sono molto più alti degli eventuali calcoli di economia che si possano fare in queste ore sulla pelle dei Comuni e degli studenti. Per questo confidiamo nel fatto che il Parlamento ascolti il nostro appello, a partire dai presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, con i quali speriamo di poter avere al più presto un incontro”.