• Novembre 14, 2017
di anci_admin

Notizie

Legalità – de Magistris e Falcomatà: “Nelle prossime settimane incontri nei Comuni su sicurezza urbana e beni confiscati”

In occasione del workshop sui beni confiscati che si è tenuto quest’oggi a Reggio Calab...

In occasione del workshop sui beni confiscati che si è tenuto quest’oggi a Reggio Calabria, Luigi de Magistris, sindaco di Napoli e delegato Anci alla sicurezza e legalità e Giuseppe Falcomatà, sindaco di  Reggio Calabria con delega ai beni confiscati, lanciano insieme il viaggio che l’Anci ha programmato per le prossime settimane, attraverso un calendario di appuntamenti nei Comuni di tutte le regioni sui temi della legalità, della sicurezza urbana e dei beni confiscati.
"Da qui prende inizio il percorso che intende connettere tutti i territori sui temi della promozione della legalità e della sicurezza urbana con l’obiettivo di favorire una larga alleanza per la legalità tra enti locali, società civile organizzata e singoli cittadini”, ha detto il sindaco de Magistris sottolineando come “garantire la sicurezza dei cittadini e promuovere la legalità aprono una sfida culturale che noi Sindaci vogliamo cogliere, insieme alle altre istituzioni e ai cittadini, anche alla luce della nuova legge sulla sicurezza integrata e urbana”.
“E’ attraverso la partecipazione dei cittadini, insieme alla conoscenza e all’utilizzo degli strumenti normativi a disposizione – ha rimarcato il sindaco di Napoli – che ci si riappropria degli spazi per vivere le nostre città. E la buona gestione dei beni confiscati colpisce  al cuore le mafie e dà segno concreto della presenza dello Stato.
“Vogliamo creare una rete dei Comuni sui #beniconfiscati – ha aggiunto Falcomatà – per  aprire una battaglia educativa e culturale, se è vero che ci sono ancora Comuni che si rifiutano di avere assegnati dei beni sul territorio.
“Questa battaglia culturale dei Comuni – ha evidenziato il sindaco di Reggio Calabria – deve essere condotta perché le infiltrazioni delle mafie hanno permeato non solo la politica ma purtroppo anche pezzi delle istituzioni e non può esserci nessuna tolleranza verso la cultura mafiosa”, in tal senso, “il workshop di oggi è stato un momento significativo di confronto e altri ne seguiranno altri sul territorio”.
Infine il delegato ai beni confiscati ha annunciato che “si avvierà nelle prossime settimane in Anci un team di lavoro specializzato sui beni confiscati nonché una pagina web dedicata per promuovere una nuova stagione della lotta alle mafie”. (com)