- Maggio 2, 2013
Notizie
Imu – Zanonato al ‘Corsera’: “Vero problema è compensare Comuni, senza risorse alternative rischiano chiusura”
“Non credo che un partito politico possa chiedere che l'aritmetica sia diversa da quella che a...“Non credo che un partito politico possa chiedere che l’aritmetica sia diversa da quella che abbiamo imparato a scuola. Due piu’ due non fa otto. L’impegno di Enrico Letta non è stato certo quello di togliere l’Imu e lasciare i Comuni senza risorse, bensì quello di trovare le risorse economiche da dare ai Comuni per non far pagare la rata di giugno”. Intervistato dal Corriere della Sera di ieri, il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato avverte: “se aboliamo l’Imu per la prima casa senza trovare le risorse alternative, siamo costretti a chiudere i Comuni”.
Per reperire le risorse “si puo’ certamente lavorare in più direzioni, a cominciare dalla riduzione della spesa pubblica. Ma altrettanto importante è intensificare la lotta all’evasione fiscale. Inoltre – prosegue Zanonato – si può agire sulla valorizzazione del patrimonio dei beni dello Stato, con le dismissioni di beni immobili ma non solo. Il patrimonio dello Stato è vasto, ci sono anche le partecipazioni, ad esempio”.
La cifra in questione “oscilla attorno ai 2 miliardi, non e’certo astronomica”, e “il problema di trovare queste risorse entro giugno – spiega – è relativo, perche’ possiamo anche anticipare di qualche mese i soldi e questo vuol dire anticipare di qualche punto percentuale gli interessi”.
Zanonato torna poi a sottolineare l’importanza di “far ripartire il mercato interno", con "l’allentamento del patto di Stabilità con l’Europa, ma anche la possibilità di indebitarci per fare investimenti. I nostri conti vanno in ordine anche facendo indebitamenti per fare investimenti. E’ importante metterlo a fuoco”. (com/gp)