- Maggio 2, 2013
Notizie
Impianti sportivi e Beni culturali – La Fpc a supporto dei Comuni nell’ambito del protocollo Anci-Istituto Credito sportivo
“Sostenere e finanziare gli investimenti sullo sport e sulla cultura è, nell’attu...“Sostenere e finanziare gli investimenti sullo sport e sulla cultura è, nell’attuale momento storico ed economico, una delle opzioni concrete che i Comuni Italiani hanno per avviare processi di sviluppo locale anche tramite forme sostenibili di partenariato pubblico privato. Oggi, infatti, non possiamo parlare di progetti di valorizzazione immobiliare senza considerare la valenza pubblica e la capacità aggregativa del settore sportivo e di quello culturale e l’accordo sottoscritto tra ANCI e ICS ha proprio quale obiettivo prioritario quello di supportare ed aiutare, in questi due settori, gli enti locali che stanno duramente pagando la crisi economica e che hanno maggiori difficoltà nell’accesso al credito”.
Con queste parole, Roberto Reggi, Presidente della Fondazione Patrimonio Comune, ha commentato il protocollo di intesa sottoscritto tra l’ANCI e l’Istituto del Credito Sportivo che consente ai Comuni che hanno intenzione di investire nello sport e nella cultura l’accesso alle agevolazioni in conto interessi per mutui relativi all’ammodernamento degli impianti e delle strutture. Sulla base dell’intesa raggiunta l’ICS e l’ANCI, anche per il tramite della Fondazione Patrimonio Comune, si impegnano a supportare, sia sul versante finanziario che amministrativo/procedurale, i Comuni che intendano realizzare nel proprio territorio interventi finalizzati alla costruzione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione, completamento e messa a norma delle strutture.
“Sulla base dell’esperienza sviluppata all’interno del Piano Città – continua Reggi – sono più di un centinaio i Comuni che, presentando progetti di valorizzazione di impianti sportivi e di beni culturali, sono potenzialmente interessati a sviluppare, nel brevissimo periodo, le attività indicate nel Protocollo. I veri problemi sono il patto di stabilità ed i limiti all’indebitamento che assillano la stragrande maggioranza dei Comuni italiani e, anche in virtù di queste considerazioni, abbiamo proposto di ampliare le opportunità di finanziamento proposte dall’ICS anche ai concessionari selezionati nell’ambito di partenariati pubblico/privato”.
“La FPC, accanto all’ANCI e all’ICS – conclude Reggi – accompagnerà gli enti locali che intendo accedere ai benefici del protocollo in modo tale da rilanciare quello straordinario patrimonio storico, culturale e sportivo di cui i Comuni sono speciali depositari”. (com)