- Aprile 30, 2013
Notizie
Imu – Abolizione o rinvio? Intanto Cagliari abbassa le aliquote
Il Comune di Cagliari, in attesa della mosse del Governo, abbassa quasi tutte le aliquote Imu: per l...Il Comune di Cagliari, in attesa della mosse del Governo, abbassa quasi tutte le aliquote Imu: per la prima casa la percentuale passa ufficialmente dallo 0,45 allo 0,4 per cento. Il regolamento e’ stato approvato questo pomeriggio in Giunta, lo riferisce l’Ansa. E’ una manovra che fara’ risparmiare da giugno 2,6 milioni di euro ai cagliaritani: la nuova tabella sara’ trasmessa al ministero entro il 9 maggio.
Rimane immutata, invece, rispetto al 2012 l’aliquota relativa ai proprietari di case sfitte, ferma all’1,06 per cento. Le nuove tariffe sono state presentate ai giornalisti dal sindaco Massimo Zedda e dall’assessore al Bilancio Gabor Pinna.
‘Siamo in attesa che il governo decida – ha spiegato il primo cittadino – ma queste scelte ci consentono, comunque vada, di rendere subito operativi i cambiamenti. Certo, il governo, se volesse davvero eliminare l’Imu sulla prima casa, dovrebbe effettuare una doppia manovra: reperire i fondi del mancato gettito e poi trovare le corrispondenti risorse per i Comuni’. L’assessore al Bilancio ha anche ricordato che comunque
‘nessuno al governo pensa di eliminare l’Imu per le altre tipologie di immobili che non siano la prima abitazione’. Come dire: ci saranno subito, al di la’ delle scelte immediate, dei riflessi per molti cagliaritani.
Scende dallo 0,45 allo 0,4 per cento anche l’aliquota della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Si abbassa addirittura dallo 0,76 allo 0,4 per cento l’Imu per immobile posseduto da cittadini residenti all’estero. Riduzioni inoltre per le case affittate a studenti universitarie o date in comodato gratuito ai figli o comunque a parenti entro il secondo
grado.
‘Gli altri Comuni – ha sottolineato Zedda mostrando una tabella con le cifre di altri 44 capoluoghi di provincia – stanno tenendo invariate le aliquote o le stanno aumentando’. Pinna ha poi illustrato il bilancio delle entrate Imu nel 2012: circa 19 milioni di euro hanno riguardato la prima casa, mentre complessivamente sono stati riscossi 75 milioni. ‘Ma di questi – ha ricordato l’assessore – solo 53 sono rimasti a Cagliari’. (mv)