• Ottobre 23, 2017
di anci_admin

Notizie

Libri – Avvistamenti, i molti volti del potere

Il potere non è una entità astratta: ha molteplici volti e incarnazioni: dalla finanza...

Il potere non è una entità astratta: ha molteplici volti e incarnazioni: dalla finanza all’economia, dalla politica alla religione, dalla cultura al giornalismo, dall’arte al digitale, dalla criminalità organizzata alla medicina e alle tante altre sfere del vivere quotidiano. Spesso invisibile, inafferrabile:  a volte  assume la forma esplicita di una violenza, di una sopraffazione, altre volte invece  assume una forma  ingannatrice, ammaliatrice. Può coincidere con una dittatura, con un regime autocratico, con la mafia,  ma anche con la seduzione dei consumi  cosiddetti esclusivi, che spesso alienano le nostre esistenze, con la suggestione della pubblicità, con un dispositsmo soft. Difficile snidarlo e anche solo descriverlo. Ma la  nona edizione del Salone dell’editoria sociale (sostenuta dalla Provincia, promossa fra l’altro dalle edizioni degli Asini e con la partecipazione di molte case editrici), che si svolge a Roma (Testaccio: via Galvani 108) dal 26 al 29 ottobre  intende farlo, ed è dedicata proprio ai “Volti del potere”.   
Come sempre, questa  importante manifestazione  propone un programma  fitto di eventi, di valore “scientifico” ma anche impostati con un piglio coraggiosamente “militante”. Leggiamo dalla scheda di presentazione: “Togliere la maschera imbellettata ai volti sempre più torvi del potere è fondamentale. Con le tante iniziative (dibattiti, conferenze, presentazioni di libri) di quest’anno vogliamo aiutare a conoscere, analizzare e inquadrare i volti del potere e avere sempre più chiara conferma – come nella bella illustrazione di Gipi per il nostro Salone – che dietro quei volti c’è la violenza: una pistola puntata verso di noi contro la quale dobbiamo organizzarci e ribellarci”.  Con la consapevolezza che qualsiasi riflessione sui volti del potere deve cominciare necessariamente da noi stessi, dalle tante forme di potere, grande o piccolo, che ci troviamo a gestire nella nostra vita quotidiana. (flp)