- Ottobre 13, 2017
#Anci2017
Valentini su Protezione civile: ”Coinvolgere sindaci in scrittura decreti attuazione legge delega”
Il sindaco di Siena: “Chiarire incertezze di un sistema messo a dura prova dall’intensificarsi di eventi meteo estremi, che mettono i metodi attuali di allertamento in grande difficoltà. La questione chiave è l’incertezza del contesto normativo ed operativo"
VICENZA – “E’ necessario il coinvolgimento dei sindaci nella scrittura dei decreti di attuazione della legge delega di riforma delle norme di protezione civile. I primi cittadini pretendono risposte chiare sulla filiera delle responsabilità”.
Così il delegato Anci alla Protezione civile e sindaco di Siena Bruno Valentini, che aggiunge: “Devono essere chiarite le incertezze di un sistema messo a dura prova dall’intensificarsi di eventi meteo estremi, che mettono i metodi attuali di allertamento in grande difficoltà, così come i sindaci che ne sono i destinatari più esposti”. Per Valentini “la questione chiave è l’incertezza del contesto normativo ed operativo in cui troppo spesso operano i primi cittadini, cosa che rende difficile il loro ruolo strategico di tutela delle comunità, riconosciuto anche dal presidente della Repubblica”.
Secondo Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino e subdelegato nazionale Anci alla Protezione civile c’è inoltre la “necessità di distinguere le responsabilità politiche ed istituzionali da quelle tecniche ed operative. I sindaci hanno bisogno di semplificazione e di certezze normative, di pianificazione di ambito e di risorse che assicurino strutture tecniche di supporto, professionalmente qualificate, alle decisioni dei sindaci. Basta con responsabili di protezione civile individuati senza alcun criterio tra il personale già presente negli enti” conclude Masetti: “Solo in questo modo il sistema locale di protezione civile sarà in grado di fare una corretta pianificazione e di garantire risposte immediate in caso di emergenza”.