- Ottobre 13, 2017
#Anci2017
Anci Puglia: “Presenza Gentiloni e ministri dimostra attenzione del governo verso i Comuni”
Il presidente Vitto: "La centralità delle Città e la valorizzazione delle aree interne devono rimanere punti fondamentali nella agenda del Governo per lo sviluppo e la competitività del paese"
VICENZA – “La presenza del presidente Gentiloni e dei ministri Delrio, Devincenti, Galletti e Poletti, dimostra l’attenzione del Governo sulle tematiche delle autonomie locali. E’stata una importante occasione di confronto sulle questioni economico finanziare e ordinamentali ancora aperte. Raccogliamo gli impegni annunciati dal presidente Gentiloni e la disponibilità a rinnovare il patto tra Governo ed Enti locali ma in un’ottica di reale autonomia e responsabilità, confidando che trovino riscontro nella legge di bilancio. Importante per i Comuni “l’operazione di ricucitura urbana” varata dal Governo con la firma delle delibere che finanziano il bando periferie per oltre 2 miliardi, così come positiva è l’attenzione rinnovata sui piccoli comuni. La centralità delle Città e la valorizzazione delle aree interne devono rimanere punti fondamentali nella agenda del Governo per lo sviluppo e la competitività del paese”. Così in una nota il presidente di Anci Puglia, Domenico Vitto.
“Condivisione e pieno sostegno dei Comuni pugliesi al presidente Decaro – continua Vitto – che nella relazione introduttiva ha espresso con forza e puntualità le priorità dell’Associazione nel confronto con il Governo e le sfide imminenti dei Comuni Italiani per una nuova idea di rilancio strategico del paese che parta dal basso. Dalle questioni economico-finanziarie della nuova legge di bilancio, alla semplificazione amministrativa e contabile; dal tema rovente della reputazione dei sindaci, alla questione della ineleggibilità parlamentare; dalla necessità di una architettura istituzionale che tenga insieme Citta’ Metropolitane e Province, alla valorizzazione dei Piccoli Comuni tramite il controesodo; dalla esigenza di presidio e risposta dello Stato sul dissesto idrogeologico, alla sicurezza delle comunità e alla gestione efficace dell’accoglienza. Tutte questioni fondamentali che convergono sul tema centrale della Assemblea Anci: Cittàpuntozero. Immagina il domani, governa l’oggi, verso un nuovo rapporto tra città, persone, natura ed economia. Un ringraziamento dai sindaci pugliesi al presidente Mattarella, per il riconoscimento ai Comuni il “tessuto connettivo della Repubblica” e all’’Anci, definita “punto di raccordo, tra società e istituzioni, parti fondamentali della Repubblica.” Credo sia importante – ha concluso il presidente Anci Puglia – mantenere e salvaguardare l’unita e il pluralismo politico della nostra Associazione, elementi fondamentali per rafforzarne indipendenza e rappresentatività istituzionale”.
Anci Puglia presente alla 34^ Assemblea nazionale di Vicenza con una folta delegazione di sindaci e amministratori comunali pugliesi, guidata dal neoeletto presidente Domenico Vitto (sindaco di Polignano). Tra i relatori, oltre al sindaco di Bari e presidente nazionale Antonio Decaro, i sindaci Nicola Giorgino (Andria), Massimo Mazzili (Corato), Franco Landella (Foggia), Carlo Salvemini (Lecce) e Ivan Stomeo (Melpignano). (com/ef)