• Settembre 12, 2017
di anci_admin

Notizie

Focus Scuola – Scavuzzo (vicesind. Milano): “Il nostro impegno per una città a Misura di cartella”

di Anna Scavuzzo *   L’inizio dell’anno scolastico è un momento carico di ...

di Anna Scavuzzo *
 
L’inizio dell’anno scolastico è un momento carico di emozioni e aspettative per tutti, grandi e piccini. I più piccoli proseguono il loro cammino per diventare grandi, imparando cose nuove su se stessi e sul mondo che li circonda, insieme ai loro compagni e insegnanti. 
Le famiglie ci affidano i loro figli, in una relazione di fiducia che assegna una grande responsabilità al sistema educativo e di istruzione: affrontiamo le sfide poste dall’attualità grazie alla competenza, alla passione e al lavoro quotidiano di educatrici, insegnanti e dirigenti scolastici. 
Con l’apertura dei servizi all’infanzia e delle scuole anche il Comune ha una preziosa occasione per rinnovare il proprio impegno a migliorare la qualità del percorso d’istruzione dei propri cittadini più piccoli e per rendere Milano una città sempre più “a misura di cartella”. 
Considero la scuola innanzitutto una comunità di persone, unite da un forte legame che ci fa condividere la sfida educativa e ci chiede di affrontarla insieme per il bene di tutti e di ciascuno.
"Per educare un bambino serve un intero villaggio" dice un antico proverbio africano.
E oggi più di ieri ogni bambino cresce e impara anche grazie alla classe di cui fa parte, grazie a un contesto fecondo di relazioni, grazie a un processo di apprendimento e di crescita che lo abitua alla condivisione e alla collaborazione. Ogni classe porta a termine il suo percorso umano, sociale e didattico nella misura in cui riesce a valorizzare i talenti e le diversità dei singoli che la compongono. Un discorso che vale a maggior ragione man mano che il cerchio si allarga all’intero istituto, al quartiere e a tutta la città, che deve riconoscere ogni comunità scolastica come parte essenziale di un tessuto sociale e culturale, lavorando affinché i servizi e i luoghi pensati per essa siano una parte fondamentale del proprio territorio. Perché – scriveva Jane Jacobs – una città è di tutti se tutti contribuiscono a costruirla.
 
 

* Vicesindaca e assessora all’Educazione e Istruzione Comune di Milano