• Agosto 8, 2017
di anci_admin

Notizie

Valle d’Aosta – Al via il nuovo portale internet per le mostre mercato

Il Celva e IN.VA. Spa lanciano il nuovo portale internet dedicato alle mostre mercato in Valle d&rsq...

Il Celva e IN.VA. Spa lanciano il nuovo portale internet dedicato alle mostre mercato in Valle d’Aosta. Per conoscere quali di questi eventi sono oggi in programma nei 74 Comuni, è possibile collegarsi all’indirizzo mostremercato.partout.it, che si propone come un utile strumento informativo dedicato ai venditori non professionali, i cosiddetti “hobbisti”. Aggiornato negli appuntamenti direttamente dal personale degli enti locali, il sito è stato sviluppato in collaborazione con il Comune di Aosta e l’Amministrazione regionale.
Le mostre mercato sono disciplinate dalla legge regionale 20/1999, che prevede la partecipazione, in quest’unica tipologia di manifestazione, dei venditori non professionali. Per prendere parte alle mostre mercato organizzate sul territorio valdostano, per un numero massimo di sei nel corso dell’anno solare, gli hobbisti devono dotarsi di un apposito permesso, valevole per l’intera annualità, da richiedere in un Comune; il portale fornisce quindi indicazioni utili su come fare per diventare venditori non professionali a coloro che vogliono cimentarsi nell’esposizione delle proprie creazioni. Gli utenti possono consultare sul sito il calendario delle mostre mercato organizzate dai diversi Comuni.
Giovanni Barocco è il responsabile politico dell’innovazione per gli enti locali: “L’idea alla base del nuovo portale delle mostre mercato è semplice: riunire le informazioni sul tema in un unico ambiente digitale, per dare risalto a una tipologia di eventi tra le più interessanti dell’offerta turistica del territorio. Il portale è sicuramente una vetrina in più per le attività turistiche dei nostri Comuni e, sotto il profilo dell’innovazione, rappresenta anche un ottimo esempio di banca dati unica e partecipata degli enti locali”. Sottolinea infatti Barocco, “le anagrafiche inserite, infatti, sono reperibili da tutti i Comuni per il rilascio dei permessi, così come l’inserimento dei dati da parte di ogni Comune è a beneficio di tutti gli altri enti coinvolti. Consideriamo quindi oggi conclusa la fase di test avviata negli scorsi mesi, in concomitanza con le prime delle iniziative estive sul territorio, e che ha permesso di verificare il corretto caricamento dei dati e la correttezza delle procedure adottate. Come ulteriore valore aggiunto – evidenzia – l’iter procedurale si è molto agevolato; prosegue così l’attività di semplificazione voluta dagli enti locali”.
Nella progettazione del portale, il Celva e IN.VA. Spa hanno tenuto conto delle nuove esigenze digitali: la realizzazione è in open data con funzionalità avanzate e offre la possibilità di esportare i dati in un formato compatibile con tutti i più comuni dispositivi.
L’immagine coordinata del portale è stata curata da IN.VA., che ne ha fornito anche le soluzioni tecnologiche. È prevista una futura implementazione dei contenuti in lingua francese. (com/ag)