• Aprile 19, 2013
di anci_admin

Convegni e seminari

Ambiente – Giornata mondiale della Terra, a Cefalù dal 20 al 22 aprile tre giorni di iniziative

Per la prima volta dalla sua istituzione (1970) il Comune di Cefalù celebra, in grande stile,...

Per la prima volta dalla sua istituzione (1970) il Comune di Cefalù celebra, in grande stile, la “Giornata Mondiale della Terra (Earth Day). Il calendario di manifestazioni che si articolerà in tre giorni (al 20 al 22 aprile), prevede una serie di iniziative di alto livello (un convegno, delle manifestazioni culturali e sportive, un “carosello” di micro giardini contemporanei che  sarà realizzato nella celeberrima Piazza Duomo) attraverso le quali si cercherà di conseguire un duplice obiettivo: sensibilizzare i cittadini nei confronti della tutela dell’ambiente e delle politiche legate al risparmio energetico; promuovere la strategia “rifiuti zero” che è uno dei punti qualificanti del programma elettorale sulla base del quale ho ottenuto la fiducia degli elettori.
Le manifestazioni legate alla “Giornata Mondiale della Terra” giungono a pochi giorni di distanza dalla inaugurazione dell’Ufficio Unico per il Patto dei Sindaci e dell’Agenzia e lo sviluppo tecnologico del Comune di Cefalù. Queste due realtà, coordinate dall’Assessore alle Politiche Comunitarie, Laura Leonardis, ambiscono a fare del Comune di Cefalù il capofila delle strategie  ambientali ed energetiche.
"Il cammino che abbiamo deciso di intraprendere oggi – commenta il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina – sarà portato avanti con tutta la buona volontà di chi non vuole essere spettatore ma, al contrario, desidera impegnarsi realmente nell’offrire il proprio fattivo e determinante contributo al miglioramento dell’ambiente e della qualità della vita". "Se è vero che nella vita ci sono sempre due scelte: accettare le condizioni in cui viviamo o assumerci la responsabilità di cambiarle, è la seconda che abbiamo deciso di portare avanti.  Ora – conclude il primo cittadino – ci attende  il compito di fare in modo che le nostre azioni possano essere autentico veicolo di cambiamento". (com/ef)