- Luglio 7, 2017
Notizie
Auto blu – Accorinti: “Messina ha eliminato le auto blu per promuovere una politica rivolta al risparmio”
“Non ho mai utilizzato le uniche due auto blu, in dotazione ai due precedenti Sindaci del Comu...“Non ho mai utilizzato le uniche due auto blu, in dotazione ai due precedenti Sindaci del Comune di Messina che sono state vendute all’asta a seguito di alcuni avvisi di gara”. Lo afferma il Sindaco di Messina, Renato Accorinti, in merito all’articolo apparso sul quotidiano La Repubblica sull’incremento delle auto blu di servizio.
“L’Amministrazione comunale – ha proseguito il Sindaco – con la cifra ricavata dalla loro cessione intende acquistare biciclette da destinare al Corpo di Polizia Municipale nell’espletamento di particolari servizi. L’ufficio di Gabinetto del Sindaco – sottolinea Accorinti – dispone attualmente di una Fiat Panda, in dotazione alla Polizia Municipale, che alterno ad una bicicletta di mia proprietà per gli spostamenti all’interno del perimetro cittadino, di un’Alfa 159 e di una Croma utilizzate all’occorrenza per le missioni del sottoscritto, degli assessori e dei dirigenti comunali”.
“Alla luce di tutto ciò – fa notare il Sindaco – ritengo che il Comune di Messina non abbia assolutamente contribuito all’incremento o al mantenimento delle auto blu, che invece sono state eliminate, poiché è nostra intenzione perseguire l’obiettivo di una città che pedali, nel rispetto di una politica rivolta al risparmio. L’Autoparco del Comune di Messina mette a disposizione, tra l’altro, un unico autista, che oltre a svolgere funzioni presso gli uffici comunali, accompagna amministratori e dirigenti in caso di missioni. Spesso accade che per l’assenza dell’unico autista gli assessori si rechino in trasferta guidando l’autovettura comunale. I miei spostamenti – ha concluso Accorinti – avvengono con un solo vigile che si occupa della sicurezza e della mia mobilità”. (com/rr)