• Giugno 26, 2017
di anci_admin

Notizie

#PiccoliAnci2017 – Buone pratiche, Comune di Sefro punta sull’enogastronomia per rilanciare il territorio

Vivere e resistere sul territorio con le risorse che lo stesso territorio offre. Questo il <a href="...

Vivere e resistere sul territorio con le risorse che lo stesso territorio offre. Questo il leitmotiv dell’amministrazione comunale di Sefro, piccolo comune marchigiano in provincia di Macerata che anche quest’anno, nonostante il terremoto dello scorso agosto, con tutti i problemi che ne sono derivati, ha organizzato nel mese di maggio il tradizionale appuntamento “Trota e verdicchio”. Evento di promozione e valorizzazione del territorio, del  suo  turismo  verde  e  religioso  e  delle  ricchezze enogastronomiche, al quale da anni partecipano chef, nutrizionisti, giornalisti enogastronomici, giornalisti specializzati nella promozione turistica.
La manifestazione, che ogni anno gode del supporto di Anci Marche, Tipicità e l’Università degli Studi di Camerino, partner scientifico dell’evento, celebra il connubio tra la trota di Sefro, cittadina simbolicamente ribattezzata la capitale europea del pesce d’acqua dolce per via dell’allevamento troticolo più importante d’Europa e il Verdicchio di Matelica.
Il dialogo e la sinergia con le più importanti realtà del territorio anche in questa edizione hanno segnato in senso positivo la due giorni che ha puntato l’obiettivo sulla ricerca (agricoltura e zootecnica), principali leve per rianimare anche a livello imprenditoriale il territorio.
Una strada, quella della ricerca, che oggi a seguito degli eventi sismici, diventa ancora più importante per ricostruire e per rilanciare l’occupazione. (com/fdm)