- Giugno 26, 2017
Notizie
#AtlanteSprar2016 – Melini: “Modello Sprar dimostra che immigrati sono ricchezza territori, si chiudano i centri Cara”
“Quella che presentiamo oggi non è una semplice fotografia ma la gestione quotidiana di...“Quella che presentiamo oggi non è una semplice fotografia ma la gestione quotidiana di un fenomeno da parte dei Comuni che contribuiscono in modo fattivo al sistema Paese. Mettendo insieme i diversi soggetti che operano sui territori in favore dell’accoglienza, dimostriamo che gli immigrati non sono un problema ma piuttosto una ricchezza per i nostri territori”. E’ la considerazione svolta da Irma Melini, presidente della Commissione immigrazione Anci, intervenendo alla presentazione dell’Atlante Sprar 2016 che sintetizza le attività ed i numeri dell’accoglienza del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Melini ha ricordato come il modello Sprar abbia sempre più sviluppato la capacità di risposta al fenomeno migratorio, anche con riferimento a segmenti specifici come le donne vittime della Tratta ed i minori stranieri non accompagnati. “Grazie all’interesse del sottosegretario Boschi abbiamo ampliato il numero degli interventi sulle prime; mentre sui minori – ha ricordato l’esponente Anci – riusciamo a garantire risposte anche a quelli non accompagnati che ricadono sempre nella responsabilità dei Comuni”.
Infine, Melini ha fatto un cenno anche alle criticità che restano da risolvere, “dai lunghi tempi per il riconoscimento dello status di rifugiato, a quello della incertezza legata alla permanenza nei centri di tipo prefettizio”.
Da questo punto di vista Melini ha auspicato la completa chiusura dei Cara. “Solo questo passaggio permetterà ai nostri territori di apprezzare lo spirito reale della accoglienza sulla prima e sulla seconda e potremo parlare finalmente di un sistema aperto di integrazione vera e non di semplice accoglienza”, ha ribadito. (gp)