- Giugno 15, 2017
Notizie
Patrimonio immobiliare – Comune di Merano aderisce a Fpc Anci, Cattaneo: “Orgogliosi di essere stati scelti”
Il Comune di Merano, primo Comune dell’Alto Adige, ha dato il via libera all’adesione al...Il Comune di Merano, primo Comune dell’Alto Adige, ha dato il via libera all’adesione al Progetto “Patrimonio Comune” di A.N.C.I., che ha lo scopo di sviluppare e diffondere la cultura della valorizzazione e della gestione attiva del patrimonio di proprietà dei Comuni italiani, supportando e collaborando con tutti i soggetti, sia pubblici che privati, interessati a compiere operazioni straordinarie sugli asset degli enti locali.
Oggi più che mai anche alla luce delle nuove disposizioni di finanza locale che rendono molto più complesso il finanziamento delle opere pubbliche – dichiara Diego Zanella, assessore all’Innovazione ed al Fundraising- occorre infatti invertire la rotta, passando dalla connotazione sociale e pubblicistica del patrimonio immobiliare pubblico a quella economico-produttiva.
Ciò anche alla luce del fatto che l’evoluzione normativa degli ultimi anni ha comportato una diversa valutazione del ruolo della gestione patrimoniale dei beni immobili. Questi ultimi, infatti, non rappresentando più per gli enti soltanto un bene statico da conservare ma essendo una potenziale fonte di entrata possono e devono essere strumento dinamico da utilizzare per il migliore perseguimento delle finalità pubbliche. E’ alla luce di ciò che il Comune di Merano – riconosciuto come centrale il ruolo del patrimonio pubblico quale valore essenziale per lo sviluppo economico – ha inteso procedere al pieno e soddisfacente utilizzo dei beni pubblici avvalendosi di FPC, Fondazione Patrimonio Comune, che fornirà un’attività di supporto in relazione alle attività di censimento, analisi del portafoglio immobiliare ed attuazione delle scelte strategiche in materia di valorizzazione del patrimonio. Gli strumenti – aggiunge l’assessore Diego Zanella – che lo Stato e un dialogo trasparente e virtuoso con i privati mettono a disposizione di un Comune sono tanti: bisogna però avere voglia di informarsi e di innovare. Due caratteristiche che questa amministrazione dimostra continuamente.
“Siamo contenti che anche Merano abbia deciso di usare lo strumento dei fondi immobiliari come leva per realizzare opere importanti nel proprio Comune”, afferma il presidente della Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci. “Merano rappresenta una eccellenza italiana ed un contesto in cui sono certo che questa iniziativa potrà aver successo. Sono orgoglioso – conclude Cattaneo – che per affidarci un iter così delicato, si siano affidati ad Anci e Fpc, sapremo lavorare al meglio insieme. (com/gp)