- Maggio 17, 2017
Notizie
Commissione ambiente – Pizzarotti su mobilità sostenibile: “Impegno di Anci su questo grande tema ambientale”
La mobilità sostenibile è stato uno dei grandi argomenti trattati oggi nel corso della...La mobilità sostenibile è stato uno dei grandi argomenti trattati oggi nel corso della riunione della commissione Ambiente dell’Anci, declinati in numerosi temi: dalla logistica urbana, alla sicurezza stradale.
In merito alla logistica, ovvero il trasporto merci nei centri urbani, soprattutto nei centri storici, impatta in modo molto notevole.
Secondo i dati Anfia – Aci in Italia circolano circa 4 milioni di veicoli commerciali. Di questi il 42% sono euro 0,1,2 , un altro 27% euro 3 e solo il 26% euro 4.
Proprio per questo motivo, molti comuni stanno pensando a delle “penalità” o “premialità” in base al livello di inquinamento del mezzo.
Il problema però non è solo ambientale ma di congestionamento e non è risolvibile solo con le limitazioni orarie e con gli stalli per il carico/scarico. Servono, infatti, le piazzole di sosta, ma soprattutto i cosiddetti hub da cui partono mezzi ancora più leggeri per l’ultimo miglio, come ad esempio le cargo bike o i mini van a impatto zero.
“In Italia – ha detto Pizzarotti – ci sono varie esperienze, tra queste funziona molto bene quella messa in campo dal Comune di Vicenza che ha costruito un modello di logistica urbana, il progetto “Veloce – Vicenza Eco Logistic Center”, che mira alla salvaguardia e al recupero dei centri storici con la finalità di garantire un accesso veicolare limitato, e a basso impatto ambientale, nei movimenti delle merci nel centro storico, fino ai comuni che hanno approvato i piani di mobilità sostenibile”.
"La logistica – ha poi precisato – è solo uno dei tanti ambiti di intervento in cui è necessaria una operazione di standardizzazione della regolamentazione e degli strumenti che il Comune può attivare per migliorare la qualità della vita della comunità. E su questo Anci sta sviluppando apposite linee guida".
Il tema è quindi centrale e necessita di una convergenza di visioni tra le aziende di gestione della mobilità locale, i nuovi bisogni di mobilità che emergono dalla popolazione e l’aspetto più propriamente ambientale. Per questo, per Pizzarotti “è importante fare rete e sensibilizzare anche il ministro dell’Ambiente, perché la mobilità sostenibile è una sfide del futuro e noi come Anci e come Commissione Ambiente ci crediamo fortemente”. (video)
Infine, un passaggio sulla sicurezza stradale, con particolare riferimento alla definizione della sosta regolamentata. Dalla Commissione è emersa la proposta della costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc sulla questione, su cui si è espresso l’assessore alla protezione civile del Comune di Caserta, Franco De Michele: “si tratterà di un gruppo che dovrà affrontare tutti i vari aspetti che riguardano la sosta, intesa non solo in senso stretto, ma anche in termini di accesso alla città e di regolamentazione delle distribuzioni, come per esempio le attività commerciali. E’ un’ottima occasione per tentare di dare un contributo e ottimizzare un aspetto che è strettamente collegato alla vivibilità urbana e all’ambiente nei Comuni”. (fdm)