- Aprile 28, 2017
Comunicati Stampa Anci
Salute – Obiettivo ‘amianto zero’, iniziativa Anci per eliminarlo completamente
“L’esperienza di Casale Monferrato ci dice che il sogno di liberarci dall’amianto ...“L’esperienza di Casale Monferrato ci dice che il sogno di liberarci dall’amianto può realizzarsi: nel 2008 secondo un censimento dell’Arpa nel nostro Comune c’erano 1,4 milioni di metri cubi di amianto da smaltire. Oggi siamo scesi a 490 mila, grazie a un grande sforzo collettivo che si è intensificato negli ultimi tre anni, anche in ragione dei fondi stanziati dal governo a questo scopo”. Lo afferma Titti Palazzetti, sindaco di Casale Monferrato, in occasione della giornata mondiale delle vittime dell’amianto.
Non è un caso dunque se proprio il 28 aprile è stato scelto come giorno di inaugurazione del tour organizzato dall’Anci nelle principali città dove maggiore è l’impegno per il totale smaltimento di questo materiale: “Il nostro duplice scopo – afferma Palazzetti – è quello di formare i tecnici e sensibilizzare le amministrazioni al problema del corretto smaltimento”. Il prossimo appuntamento del tour è previsto a Monfalcone, tra maggio e giugno.
“Siamo orgogliosi di essere stati i primi a dare vita a questo circuito delle città ‘Amianto Zero’ – afferma Mauro Barisone, vicepresidente vicario di Anci Piemonte – ma soprattutto siamo determinati ad ottenere il massimo risultato: eliminare completamente l’amianto da tutto il Paese”.
“La bonifica – avverte però Palazzetti – richiede discariche e su questo il governo deve intervenire. In Piemonte ne sono previste tre, ma la Regione non riesce ad individuare i siti perché la gente ha paura. Una paura infondata – conclude – perché le discariche sono sicurissime. E’ molto più pericoloso tenersi l’amianto sotto il naso piuttosto che impacchettarlo, trattarlo e sotterrarlo”.