• Marzo 20, 2017
di anci_admin

Notizie

Vittime mafia – Coletta (Latina): “Ripristinare rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni per cultura legalità”

“Il Comune di Latina per la giornata del 21 marzo ha organizzato un corteo che partirà ...

“Il Comune di Latina per la giornata del 21 marzo ha organizzato un corteo che partirà alle 8.30 dalla piazza principale con la partecipazione anche degli studenti. Alle 11.30, invece, verranno letti i nomi delle vittime della mafia con l’intervento dei membri della giunta comunale. Nel pomeriggio abbiamo in programma, inoltre, due seminari sul tema del rapporto tra il malaffare e la gestione dei rifiuti e i giovani e la legalità con l’intervento del prefetto”. Così il sindaco di Latina Damiano Coletta illustra le iniziative in programma per la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia promossa da Libera e Avviso pubblico che vedrà l’organizzazione di manifestazioni e incontri in tutta Italia.
“La giornata – ha proseguito il sindaco Coletta – si inserisce in un percorso di ampio respiro che la città di Latina ha avviato già da tempo, in collaborazione con la questura, negli Istituti scolastici per sensibilizzare i giovani sul tema della legalità”. E’ dai giovani che bisogna partire per costruire una cultura della legalità secondo Coletta per il quale è necessario “recuperare il rapporto di fiducia tra politica, cittadini e amministrazione” verso un modello di condivisione e partecipazione alla vita della comunità locale.
Nell’ottica della collaborazione va letto anche il decreto Minniti sulla sicurezza secondo Coletta: “Il decreto Minniti è sicuramente uno strumento in più senz’altro utile se usato con intelligenza e con la collaborazione tra le forze dell’ordine e le amministrazioni locali per evitare sovrapposizioni e ingerenze. E’ importante cominciare a pensare in maniera più condivisa e collaborativa riconoscendo un ruolo maggiore ai Comuni”. Come nel caso di Latina dove grazie ad una intensa collaborazione tra il Comune e le forze dell’ordine “siamo riusciti a ridimensionare il fenomeno della criminalità e del malaffare” ha concluso il sindaco. (ag)