• Marzo 20, 2017
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Gionata vittime di mafia – Decaro: “Tutti i sindaci in piazza per dire da che parte stiamo”

“Il nostro Paese ha già dimostrato più volte di voler reagire e di non volersi s...

“Il nostro Paese ha già dimostrato più volte di voler reagire e di non volersi sottomettere alle logiche intimidatorie del potere mafioso. E le numerose manifestazioni di solidarietà nei confronti di tanti amministratori locali, oggetto di minacce che si verificano all’impressionante ritmo di una nuova ogni diciotto ore, lo testimoniano. Ma è evidente che c’è ancora tanta strada da percorrere insieme, istituzioni, cittadini, associazioni, organizzazioni produttive e sindacali, tutti dalla stessa parte". Con questo auspicio il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro plaude alle numerose iniziative della "Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia", che ricorre domani 21 marzo, organizzate da tantissimi Comuni italiani. 
"Come ha ricordato il presidente Mattarella, ieri a Locri, la lotta alle mafie riguarda tutti – prosegue il messaggio di Decaro -, nessuno può pensare di chiamarsene fuori. Questa battaglia è una necessità per la società e lo è per lo Stato che deve tutelare i diritti dei suoi cittadini e assicurare il rispetto della legalità e della giustizia dovunque, senza alcuna zona franca. Di questo impegno i sindaci sono testimoni ogni giorno, esposti al rischio di essere il bersaglio più facile delle organizzazioni criminali. Domani vorrei che fossimo in tanti a scendere in strada per ribadire, ancora una volta, da che parte stiamo. Sarà, per me e sono sicuro per i miei colleghi sindaci, un onore ancora più grande indossare la fascia tricolore e sfilare accanto a tanti cittadini e associazioni impegnate in questa battaglia, per testimoniare la coesione di tutte le forze della società contro le logiche mafiose”.