• Marzo 7, 2017
di anci_admin

Notizie

Sicurezza – Perrone (Anci Puglia): “Serve risposta forte dello Stato, importante presidio forze ordine e sinergia comuni e prefetture

Il presidente Anci Puglia sen. Luigi Perrone interviene sulla questione della sicurezza in Puglia: &...

Il presidente Anci Puglia sen. Luigi Perrone interviene sulla questione della sicurezza in Puglia: "La situazione è preoccupante e richiede l’attenzione del Governo e delle istituzioni preposte, vi sono comunità che chiedono tranquillità e lo Stato deve dare un risposta urgente, a livello di contrasto e di prevenzione, come dice il procuratore antimafia Roberti: lo Stato deve meritarsi la fiducia dei cittadini.
Fare il sindaco o l’assessore oggi – prosegue il presidente Anci Puglia – è ancora più difficile, la nostra regione resta tra le prime d’Italia per frequenza di fenomeni intimidatori ai danni di amministratori locali, stamane ultimo fatto a Terlizzi, dopo i recenti episodi  di Turi, Ruvo, Trinitapoli?, Gioia, Leporano e Bari. Le vicende di San Severo, dove il sindaco Miglio e la sua amministrazione sono in prima linea contro la criminalità, dimostrano che il Comune è divenuto una trincea dove si combatte anche la battaglia per la legalità, dove si scaricano le tensioni sociali esasperate dalla crisi economica, e in alcuni casi, gli interessi della criminalità organizzata. Da ultimo, anche l’allarme lanciato dall’Ordine dei medici per le ripetute aggressioni subite dai sanitari, che fanno della Puglia la prima regione in Italia per episodi verificati, esprime il bisogno di sicurezza di alcuni territori e la necessità di un intervento repressivo immediato, forte e deciso da parte dello Stato. Anche l’ampliamento dei poteri di ordinanza in capo ai sindaci previsti dal nuovo Decreto sicurezza urbana, per essere efficace, presuppone un adeguato presidio delle forze dell’ordine ed una sinergia tra comuni e prefetture. Solo attraverso una forte alleanza tra Stato e territorio è possibile garantire sicurezza pubblica, promuovere e affermare legalità." (com/gp)