- Marzo 6, 2017
Notizie
Sicurezza urbana – de Magistris: “Diciamo sì a responsabilità ma con poteri adeguati”
“I sindaci dicono sì a maggiori responsabilità ma a queste devono seguire poteri...“I sindaci dicono sì a maggiori responsabilità ma a queste devono seguire poteri adeguati altrimenti si rischia una norma troppo ampia e generica”. Così il sindaco di Napoli, vicepresidente Anci e delegato alla Sicurezza, Luigi de Magistris, nel corso dell’audizione alla Camera in cui Anci è stata ascoltata in merito al decreto sulla sicurezza urbana.
“Il sindaco deve essere un mediatore sociale e non uno sceriffo – ha detto de Magistris –. Il potere di ordinanza va utilizzato nel giusto modo, non solo in maniera repressiva ma come strumento di rigenerazione urbana e per favorire il decoro e la qualità della vita nelle città. Laddove ci sono luoghi a rischio bisogna intervenire per mettere in campo attività di rigenerazione, interpretando il potere di ordinanza non solo come divieto ma in una logica di sicurezza urbana partecipata”.
Anche il primo cittadino di Napoli ha rimarcato la necessità di rivedere il ruolo delle polizie locali perché “se i sindaci devono essere protagonisti e responsabilizzati anche la polizia locale deve esserlo e deve quindi entrare a far parte del comparto sicurezza dello Stato. Dobbiamo responsabilizzare i cittadini a prendersi cura delle loro città – ha quindi concluso de Magistris – senza rincorrere un’onda sicuritaria generalizzata ma puntando ad un vero recupero del territorio urbano degradato come abbiamo fatto in più casi a Napoli”. (ef)