- Marzo 6, 2017
Comunicati Stampa Anci
Bando periferie – Decaro: “Finalmente una strategia per le città. Ora il fondo sia stabile”
Per il sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro, il Bando Periferie sottoscritto... Per il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, il Bando Periferie sottoscritto dai primi 24 Sindaci con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, "fornisce finalmente risorse e una strategia unitaria. Ma il fondo sia ora stabile".
Al termine della cerimonia di firma a Palazzo Chigi, Decaro ha accolto i 24 Sindaci nella sede dell’Anci per fare il punto sui progetti il cui stanziamento, in totale, ammonterà a 3,9 miliardi. "Con il Bando – dice Decaro – avviamo una importante ricucitura delle periferie, luoghi non necessariamente lontani dal centro, in cui si concentra il degrado socio-economico”.
Riepiloga il presidente dell’Anci: “Questa mattina abbiamo firmato a Palazzo Chigi le convenzioni per i primi 24 progetti di riqualificazione urbana per i quali è stata già attivata una prima tranche di 500 milioni di finanziamento. Grazie all’ulteriore quota di 1,6 miliardi, arriveremo ad una somma finale di 2,1 miliardi per un intervento complessivo di 124 progetti: una somma che ci consentirà di chiudere una importante operazione di riqualificazione e rigenerazione delle periferie”.
Decaro ha ricordato che “la seconda tranche di finanziamento da 800 milioni è arrivato nei giorni scorsi, mentre nei prossimi dovrebbe arrivare un Dpcm che erogherà la somma residua a copertura dei progetti”. A tale proposito il presidente Anci ha sottolineato come “il Governo abbia deciso di finanziare tutti i 124 progetti presentati dai Comuni” dando vita così ad un finanziamento complessivo di 3,9 miliardi per le periferie, se si considerano anche le risorse arrivate da altri finanziamenti pubblici e privati”.
Decaro ha ricordato che i Comuni coinvolti nella sottoscrizione delle convenzioni di oggi, sono complessivamente 131, considerando che molti progetti finanziati riguardano aree metropolitane, mentre gli interventi complessivi finanziati sono 604, con una grossa preponderanza dei progetti materiali, soprattutto edilizia (81%), ma anche immateriali, per la costruzione di reti di inclusione sociale nelle periferie”.
Tra le linee di attività principali spiccano quelli sul verde urbano e le scuole ma anche quelli di housing sociale.
Decaro ha infine ribadito che l’obiettivo dell’Anci è “quello di rendere stabile il fondo previsto per il recupero delle periferie. Vogliamo fare di questo finanziamento un pezzo importante dell’Agenda urbana che stiamo costruendo con il Governo”.