- Marzo 2, 2017
Notizie
Commissione Mezzogiorno – Occhiuto: “Entro l’estate conferenza programmatica sul Sud, la proporrò al presidente Decaro”
“Una Conferenza programmatica sul Mezzogiorno, da convocare prima dell’inizio dell&rsquo...“Una Conferenza programmatica sul Mezzogiorno, da convocare prima dell’inizio dell’estate, in cui discutere delle criticità e delle peculiarietà delle Regioni più danneggiate dalla crisi economica degli ultimi anni”. E’ la proposta lanciata da Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e presidente della Commissione Anci Politiche di coesione territoriale e Mezzogiorno, al termine della riunione da lui presieduta, svoltasi questa mattina nella sede nazionale dell’associazione.
“Durante la discussione con gli amministratori presenti – spiega il sindaco cosentino – è emersa forte l’esigenza di organizzare un momento di confronto sulle regioni meridionali, come avvenuto in Anci fino ad una decina di anni fa. Riporterò questa proposta al presidente Decaro che, sin dalla sua elezione, ha dimostrato particolare attenzione ai temi del Mezzogiorno”, argomenta ancora Occhiuto.
A tale proposito il presidente della Commissione Anci sottolinea come “tutti gli indicatori economici meridionali sono negativi in raffronto a tutti i paesi comunitari. Non ci sono più le condizioni per un rilancio vero di questa area del paese e per questo occorre – aggiunge – riportare il Sud al centro dell’agenda politica nazionale”.
In particolare, tra i punti da affrontare nella prossima Conferenza sul Mezzogiorno, Occhiuto indica la questione della qualità della spesa delle risorse comunitarie da parte delle Regioni. “Tali risorse non devono essere sostitutive dell’intervento primario, bensì aggiuntive rispetto ad esso. Troppe volte in questi anni si è arrivati alla rendicontazione di spese nei Por regionali con i cosiddetti progetti coerenti, cioè già realizzati con altri fondi compatibili con le regole Ue. Tutto questo non va bene perché riduce l’impatto effettivo degli interventi”, conclude l’esponente Anci augurandosi una più efficace interlocuzione tra Regioni e Comuni su definizione e gestione dei progetti regionali da sostenere. (gp)