- Febbraio 24, 2017
Archivio Primo Piano
Callipo: “Oggi da Napoli nuove e concrete opportunità di sviluppo per i territori”
NAPOLI - "Anci si occupa ormai da tempo di dare un sostegno concreto alla formazione dei 25 mil...
NAPOLI – "Anci si occupa ormai da tempo di dare un sostegno concreto alla formazione dei 25 mila giovani amministratori italiani. E’ per questo che oggi siamo qui a Nisida, per cimentarci in questo hackathon che si concretizzera’ non solo nella creazione di nuove soluzioni digitali, ma anche in concrete opportunita’ di sviluppo e di nuovi servizi nei nostri territori". Lo afferma il presidente di Anci Giovani, Gianluca Callipo, aprendo l’evento #hackdayanci che si svolge oggi a Nisida (Na), dove 50 amministratori under 37, selezionati da tutta Italia, si sfideranno con il supporto tecnico di Vodafone nella creazione di app per migliorare i servizi ai cittadini (guarda le foto).
"Sentiamo sempre piu’ spesso – aggiunge Callipo – l’esigenza di formarci, come giovani amministratori, per far fronte ai sempre piu’ pressanti bisogni di cui i cittadini fanno richiesta, e che come amministratori abbiamo il dovere di accogliere. In questo senso, l’hackathon e’ un’esperienza ineguagliabile, come abbiamo gia’ potuto toccare con mano nel corso della prima edizione di questa iniziativa, a Milano lo scorso gennaio".
"Oggi – aggiunge – svilupperemo app negli ambiti dei rifiuti, della protezione civile, dei servizi, della trasparenza. L’app che risultera’ vincitrice oggi si sfidera’ con quella che ha vinto a Milano, nel corso dell’assemblea nazionale di Anci giovani, il 17 e 18 marzo a Salerno. Vodafone – aggiunge infine Callipo – investira’ nello sviluppo completo di entrambe le soluzioni digitali finaliste". Leggi gli interventi di Regina Milo (Agerola), Alessandra Clemente (Nisida), Carlo Marino (Caserta), Daniele Milano (Amalfi), Roberto De Luca (Salerno), Tommaso Pellegrino (Sassano). (mv)