- Febbraio 23, 2017
Notizie
Conferenza Unificata – Pella: “Accelerare su dl enti locali per dare risposte anche a piccoli Comuni”
“Un’accelerazione forte sul decreto enti locali per risolvere tutte le questioni ancora ...“Un’accelerazione forte sul decreto enti locali per risolvere tutte le questioni ancora sospese che riguardano i Comuni, tra cui quella del recupero del gettito Imu-Tasi che per i piccoli Comuni attualmente prevista su dieci anni, cosa assurda per il contesto dove operano gli enti di piccola dimensione”. Lo ha detto il vicepresidente Anci con delega ai piccoli Comuni Roberto Pella al termine della Conferenza Unificata di questo pomeriggio a via della Stamperia.
“Un’accelerazione – ha detto Pella – necessaria a completare l’importante lavoro del governo, che ha fatto una precisa scelta politica di mettere a disposizione dei Comuni delle risorse che prima non c’erano”. Risorse, quelle a cui ha fatto riferimento Pella, che Comuni, Città metropolitane, Regioni e Province troveranno sul cosiddetto ‘fondone’ che oggi ha avuto il via libera dalla Conferenza Unificata. Oltre al ‘fondone’, su cui è intervenuto in una nota il presidente dell’Anci Antonio Decaro, Pella ha riferito anche sul decreto Terremoto, rimarcando come “il parere dell’Anci è condizionato all’accoglimento degli emendamenti presentati" e su cui l’Associazione si è espressa già nel corso dell’audizione di ieri alla Camera. "Voglio ribadire che tra le richieste più importanti – ha rimarcato il vicepresidente Pella – ci sono quelle legate alle risorse sulla Tari e alle compensazioni Imu-Tasi oltre all’esigenza di prevedere aiuti concreti alle aziende, tramite delle zone a fiscalità agevolata, in modo far ripartire le aziende che hanno subito grosse perdite a causa del sisma”.
Infine Pella ha ribadito al governo “la necessità di dare al più presto continuazione al tavolo tecnico sulla definizione delle gestioni associate e delle Unioni dei Comuni, in modo da finire il lavoro cominciato con la sospensione dell’obbligo di associarsi che cadeva lo scorso 31 dicembre”. (ef)