• Gennaio 19, 2017
di anci_admin

Notizie

Terremoto – Decaro a Radio Vaticana: “Priorità è emergenza, poi prevedere gestione sistemica”

“Aprire le strade nelle contrade ancora isolate, liberare le persone ancora ferme all’in...

“Aprire le strade nelle contrade ancora isolate, liberare le persone ancora ferme all’interno delle abitazioni ma soprattutto, superata l’emergenza, programmare un protocollo, una catena di trasmissione tra Comune-Regione e governo per permettere di affrontare in maniera sistematica questa emergenza, che sta perdurando da troppo tempo”. Così a Radio Vaticana il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, commentando le nuove scosse di terremoto che, aggiungendosi alle copiose nevicate, stanno nuovamente mettendo in difficoltà il Centro Italia.
“La situazione è molto complicata – ha detto Decaro – e gli eventi meteorologici fuori da ogni previsione non fanno altro che peggiorare la situazione in territori già martoriati da mesi di scosse. La voglia di ricostruire è stata ricoperta dalla neve – ha continuato il presidente Anci –  proprio quando, piano piano era partita la ricostruzione e si stava tornando alla normalità. La concomitanza tra neve e ulteriori scosse hanno di nuovo messo in crisi la stabilità degli immobili e la psicologia dei cittadini”.
Al giornalista che ha chiesto un commento su alcuni sindaci terremotati che si sono sentiti abbandonati, Decaro ha risposto che “Anci, sin dalle prime nevicate, ha chiesto sostegno al governo, che sta ulteriormente rafforzando gli aiuti per l’eccezionalità degli eventi. Da ieri sono impiegati i militari, le turbine per strada, i cingolati spazza neve che sono gli unici mezzi che riescono a raggiungere le zone isolate. Bisogna resistere – ha quindi concluso il presidente Anci -, stanotte e domani il tempo è dato in miglioramento e allora potremo ricominciare con la ricostruzione”. (ef)