- Gennaio 18, 2017
Notizie
Vaccinazione anti meningococco – Anci Puglia chiede a Regione indicazioni operative per uniforme applicazione della norma
In una nota firmata dal presidente Luigi Perrone, inviata al governatore Michele Emiliano, al dirett...In una nota firmata dal presidente Luigi Perrone, inviata al governatore Michele Emiliano, al direttore dipartimento Promozione salute Giancarlo Ruscitti e al direttore generale Asl Bari Vito Montanaro, Anci Puglia ha chiesto di fornire indicazioni operative per una corretta e uniforme applicazione dell’art 52 della Legge Regionale n. 40/2016, che prevede l’estensione della vaccinazione gratuita anche ai nati prima del 2014.
La Legge Regionale n. 40 del 30/12/2016, BURP 150 del 30/12/2016, all’art. 52, “disposizioni in materia di vaccinazione anti meningococco” dispone che “E’ assicurata con oneri a carico del servizio sanitario regionale la vaccinazione anti meningococco B anche per i nati prima del 2014.
La diffusione mediatica della legge regionale e l’allarmismo di questi giorni stanno creando difficoltà agli ambulatori vaccinali; aumentano infatti le richieste di informazioni e di vaccini anti-meningococco B; peraltro, il disposto va ad integrare il vigente Calendario vaccinale per la vita della Regione Puglia, che prevede la gratuità di detta vaccinazione solo per i nati a partire dal 2014 in poi.
La L.R. 40/16, viene recepita in modo difforme nelle sei ASL pugliesi; infatti, in alcuni territori rimangono attive le indicazioni del calendario vaccinale, in altri, la norma è applicata solo in parte, in contrasto anche con quanto indicato dalla Sezione Appulo Lucana Società Italiana di Igiene (SITI). Considerato il momento cogente, l’Associazione dei Comuni ritiene doveroso garantire ad un numero sempre maggiore di cittadini, indistintamente dal territorio di residenza, la possibilità di prevenire una malattia grave, quale quella meningococcica di ceppo B. (com/ag)