• Dicembre 14, 2016
di anci_admin

Notizie

Commissione welfare – Vecchi: “Ci auguriamo principali riforme sociali trovino piena attuazione nell’interesse nazionale”

“L’impegno della Commissione Welfare Anci per il 2017 è quella di far in modo che...

“L’impegno della Commissione Welfare Anci per il 2017 è quella di far in modo che i Comuni siano presenti e attivi nei diversi tavoli di lavoro per portare la voce di tutti ed avere un quadro complessivo di quello che accade in Italia”. Così la presidente della Commissione Welfare Edi Cicchi ha illustrato gli obiettivi per il prossimo anno al centro delle attività e dei gruppi tecnici della Commissione riunitasi il 13 dicembre in Anci.
“’L’’Italia è lunga’ – ha sottolineato Cicchi – dal nord al sud del paese ci sono delle differenze per cui è fondamentale poter lavorare insieme per valorizzare le buone pratiche perché diventino innovazione sociale”. In proposito, la presidente ha ricordato l’istituzione di un nuovo tavolo di lavoro all’interno delle attività della Commissione welfare dedicato proprio all’innovazione sociale con il principale obiettivo di valorizzare le esperienze e gli approcci più innovativi realizzati dai Comuni nell’affrontare le principali questioni sociali. “Ci sono poi alcune tematiche, come quella della povertà, una questione che attraversa tutta l’Italia su cui è necessario potenziare l’impegno e il lavoro della Commissione”, ha ricordato in chiusura dei lavori Cicchi.
Rispetto invece alla costituzione del nuovo Governo e al futuro delle riforme sociali, Luca Vecchi sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci per il welfare ha dichiarato: “Al nuovo Governo vorrei fare innanzitutto gli auguri di buon lavoro e di fronte ad importanti riforme che sono state impostate in questi anni, come la legge sul Dopo di noi, la legge sul Terzo settore e a tante altre iniziative che sono state portate avanti, ci auguriamo vi sia grande disponibilità, come il Governo stesso ha già anticipato, a dare corso in termini attuativi a queste importanti riforme nell’ottica di un ascolto importante della questione sociale del paese”. “Nella legge di stabilità – ha poi concluso – ci sono contenuti importanti che l’Anci ha già valutato positivamente e contiamo sul fatto che nei prossimi mesi tutte le principali riforme sociali impostate in questi anni possano avere gradualmente il loro naturale corso attuativo in un’ottica di interesse nazionale che va al di là anche delle parti politiche in campo”. (com)