- Novembre 23, 2016
Notizie
Terremoto – Sindaco Visso: “Un ponte con Toscana per ripartire, bacini separati con punti di interesse per unico progetto Ue”
Un "ponte" ideale tra le Marche colpite dal terremoto e la Toscana, con la creazione di pe...Un "ponte" ideale tra le Marche colpite dal terremoto e la Toscana, con la creazione di percorsi ciclopedonali di collegamento tra i punti di interesse (enogastronomico, storico-artistico e culturale, naturalistico), in bacini separati geograficamente, ma uniti nella progettualità per avere accesso ai fondi Ue. E’ l’idea a cui sta lavorando Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso (Macerata), uno dei Comuni nel cratere sismico, il cui centro storico è zona rossa.
"Ora la nostra priorità – spiega – è creare lavoro, creare nuove opportunità economiche per attirare gente nuova perché qualcuno di coloro che se ne sono andati non tornerà più". L’idea è stata proposta ad alcuni sindaci della provincia di Arezzo e ha finito per coinvolgere la Regione Toscana e alcuni imprenditori. "Sono andato ad Arezzo sabato scorso e ho chiesto di partecipare con noi ad una iniziativa con il gruppo Guzzini", azienda che dovrebbe curare una installazione luminosa, il 10 dicembre. Il sindaco Pazzaglini elogia "il capo della Protezione civile Curcio, il commissario straordinario Errani e il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che è stato sempre con noi, non ho mai sentito in nessun momento di essere da solo a combattere questa emergenza".
Intanto il primo cittadino vissano è in contatto con vari imprenditori: oltre a Adolfo Guzzini che donerà 100 mila euro ("sto pensando ad una proposta da fargli") anche Rosella Sensi e altri ancora. Un altro progetto prevede una collaborazione con l’Umbria. "Puntiamo sul turismo – dice ancora il sindaco -, ripartiamo da quello che ci è rimasto: prodotti tipici, Parco dei Monti Sibillini (la sede è a Visso, ndr), eccellenze culturali come i manoscritti leopardiani".
Il progetto con la Toscana prevede il collegamento tra punti di interesse "molto eterogenei: per il comprensorio di Visso il centro di riproduzione del cervo di Castelsantangelo sul Nera, il vivaio della Forestale, il Giardino Appenninico, il Giardino Fluviale". E la piccola città si prepara alla ricostruzione: "abbiamo già individuato le aree per le casette". (com/gp)