- Novembre 14, 2016
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 390
Decaro: “Bene la parità fra Comuni e fra contribuenti”“Esprimiamo la nostra soddisfazione...Decaro: “Bene la parità fra Comuni e fra contribuenti”“Esprimiamo la nostra soddisfazione per l’accoglimento, nel testo del Dl fiscale approvato ieri dalle Commissioni, di importanti richieste dell’Anci”. Lo afferma il presidente…[segue]Raccolta fondi Anci già a 500mila euro, sottoscrizione aperta fino al 31 dicembre 2016
Prosegue la raccolta delle donazioni sul conto corrente ANCI ‘Emergenza terremoto centro Italia’, attivato in seguito all’evento sismico del 24 agosto e mai interrotto a cause delle continue scosse…[segue]Anci: “Giudizio sospeso sulla Legge di bilancio in attesa dell’accoglimento nostri emendamenti”“Il giudizio dell’Anci alla Legge di bilancio 2017 è sospeso in attesa di sapere quali degli emendamenti presentati saranno accolti”. Così il presidente dell’Anci…[segue]Bianco: “Si provveda a riforma organica, più autonomia per i Comuni”“Più ancora che per il peso dei tagli passati, i Comuni si lamentano oggi, e giustamente, perché la spending review è stata negli anni regolamentata anche da interventi normativi…[segue]Decaro: “Comuni infrastruttura civile del Paese, vanno ascoltati e sostenuti con mezzi adeguati”"Quello dei Comuni è un patrimonio prezioso e plurale fatto di comunità, di territori, di culture, di linguaggio, è l’infrastruttura civile portante del paese ma allo…[segue]Terremoto – Il testo del decreto legge sugli interventi a favore delle popolazione colpitePubblichiamo il testo del decreto legge sui ‘Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e…[segue]Terremoto – Raccolta fondi ANCI a 500 mila euro, sottoscrizione aperta fino al 31 dicembre 2016Prosegue la raccolta delle donazioni sul conto corrente ANCI ‘Emergenza terremoto centro Italia’, attivato in seguito all’evento sismico del 24 agosto e mai interrotto a causa delle continue scosse…[segue]Personale – “Rigeneriamo i Comuni. Sblocchiamo il turn over per aprire ai giovani”, giovedì 17 conferenza stampa alla Camera con il presidente DecaroE’ prevista per il prossimo Giovedì 17 Novembre, nella Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, la conferenza stampa di presentazione di “’Rigeneriamo’ i Comuni. Sblocchiamo…[segue]Immigrazione – Terzo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia, mercoledì prossimo la presentazioneANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio Centrale dello SPRAR, in collaborazione con UNHCR, presentano per il terzo anno consecutivo il Rapporto sulla Protezione Internazionale…[segue]Legge di Bilancio – ANCI incontra Gruppi parlamentari, disponibilità a valutare emendamenti per chiudere partite aperte Il presidente dell’ANCI Antonio Decaro – accompagnato dal segretario generale dell’Associazione Veronica Nicotra, dal presidente del Consiglio Nazionale ANCI e sindaco di Catania Enzo…[segue]Distribuzione gas – Decaro a Calenda: “Urge norma che eviti sperequazioni su canone di concessione” Proporre, nel primo provvedimento normativo utile, una norma che ripristini definitivamente il corretto equilibrio nei rapporti fra Comuni e gestori del servizio di distribuzione del gas naturale,…[segue]Violenza sulle donne – Decaro e ministra Boschi scrivono ai sindaci: “Partecipate alla giornata internazionale del 25 novembre”Valorizzare le esperienze realizzate a livello comunale nel contrasto ad ogni fenomeno di violenza: è con questo obiettivo che il ministro per le Pari Opportunità Maria Elena Boschi ed il…[segue]25 novembre 2016 – “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”Venerdì 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che rappresenta un momento di riflessione di dibattito e di impegno…[segue]Parchi – Ricci: “Legge approvata dal Senato è una buona riforma”’Una buona riforma’. Così il sindaco di Pesaro e vice presidente Anci Matteo Ricci sul disegno di legge sui Parchi approvato in Senato. Tra le novità del ddl più potere di gestione…[segue] Giornata mondiale del diabete 2016 – Decaro invita i sindaci ad aderire all’iniziativaIl 14 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa Giornata…[segue]Urban Innovative Action – QEL Sole24Ore, quattro città italiane in prima linea per l’innovazione sostenibiledi Simone d’Antonio
La promozione di interventi innovativi nelle città passa attraverso la definizione di idee e progetti capaci di collegare…[segue]Dl Fiscale – Decaro: “Bene parità fra Comuni e fra contribuenti”“Esprimiamo la nostra soddisfazione per l’accoglimento, nel testo del Dl fiscale approvato ieri dalle Commissioni, di importanti richieste dell’ANCI”. Lo afferma il presidente…[segue]Scuola – A Torino dal 23 al 27 novembre il secondo Festival dell’Educazione "Connessioni educative. Il cambiamento e la costruzione della conoscenza". E’ il titolo del secondo Festival dell’educazione…[segue] Migranti – Sindaco Palermo: “Riconoscere mobilità come diritto umano inalienabile”"La vicenda dei 50 cittadini stranieri espulsi dopo il loro sbarco a Palermo e che da alcuni giorni sono costretti a vagare in città assistiti da alcuni volontari e dalle associazioni è…[segue]Terremoto – Sindaco Foligno: “Chiesti 5 mln del ‘Piano città’ per scuole ex Foro Boario”"Per quanto riguarda la situazione delle scuole, con molto scrupolo è stata controllata l’agibilità dei vari edifici. E’ indubbio che si pone una questione di edilizia scolastica. E…[segue] Comuni – Il 19 novembre a Parma “L’Italia dei Sindaci, buone idee dalle città per cambiare il futuro del paese”“L’Italia dei Sindaci – buone idee dalle città per cambiare il futuro del paese”. E’ questo il titolo dell’evento in calendario per sabato 19 novembre a Parma a partire…[segue] Rigenerazione urbana – Anci a Urbanpromo con le città italiane di UrbactL’avvio di un nuovo modello di rigenerazione urbana passa attraverso la condivisione di modelli nazionali ed europei di governance locale partecipata. Il modello proposto dal programma Urbact, che favorisce…[segue]Immigrazione – Presentato a Strasburgo il Vademecum su accoglienza e integrazione dei rifugiati nelle città europee
È stato presentato a Strasburgo, questa settimana, il Vademecum sull’accoglienza e l’integrazione dei rifugiati nelle città europee – "Accogliere i rifugiati con dignità"….[segue]#VconferenzaIFEL – Perra (Firenze): “Sfida non è più quella delle risorse, ma riuscire a spenderle”“Lo sblocco degli investimenti per Firenze ci ha consentito di avere subito a disposizione 200 milioni. La sfida oggi non è più quella delle risorse, ma riguarda la possibilità…[segue]#VconferenzaIFEL – Tasca (ass. Milano): “Azione Comuni frenata da troppi vincoli serve maggiore autonomia”“Il vero problema ad affrontare è il grado di autonomia che vogliamo accordare ai Comuni: o decidiamo di andare oltre il fatto che nel recente passato c’è stata molta cattiva…[segue]Terremoto – Bianco: “Da governo via libera a Conferenza Unificata straordinaria sul rischio sismico”“Insieme al presidente Antonio Decaro abbiamo chiesto, e ottenuto, la convocazione di una Conferenza Unificata straordinaria con i ministri interessati da dedicare al rischio sismico, in cui proporremo…[segue]#VconferenzaIFEL – Palma (Napoli): “Contesto normativo crea effetti nocivi, ripensare fiscalità e riscossione locale”“Ci troviamo in un contesto normativo che rischia di generare effetti molto nocivi”. Lo afferma Salvatore Palma assessore al Bilancio di Napoli, nel corso della V Conferenza sulla finanza…[segue]#vconferenzaifel – Mazzillo (ass. Roma): “Interventi territorio in base esigenze cittadini, partenariato costruttori su edilizia pubblica”
“Per costruire un’offerta che sappia coniugare i vincoli del bilancio e le crescenti esigenze dei cittadini, bisogna cambiare la logica e partire dal basso, dai reali bisogni della comunità…[segue]#VconferenzaIFEL – Monaco: “Fondi di coesione opportunità per vero rilancio investimento, ma serve sciogliere nodi”“I 123 miliardi messi a disposizione dalle politiche di coesione per il periodo 2014-2020 possono essere fondamentali per l’attuazione della strategia di rilancio degli investimenti, che tutti…[segue] #VconferenzaIFEL – Tortorella (Ifel): “Un mix di risorse pubbliche e private per rilanciare gli investimenti dei Comuni”“Un mix non solo di risorse, provenienti dal pubblico e dal privato, ma anche una miscela di strumenti finanziari, di mercati, di soggetti ed intermediari, di condizioni di fruizione, di fiscalità”….[segue]#VconferenzaIFEL – Beltrami: “Doveroso applicare da subito nuovo regime sanzionatorio”“La legge di bilancio chiude un cerchio con cui in qualche modo si inizia a dare certezza agli enti sulla programmazione. Ora tocca a noi cercare di programmare gli interventi, appunto, in modo…[segue]#VconferenzaIFEL – Castelli: “Riforma necessaria è valorizzare i Comuni, noi vitali per modernizzare il Paese”“La logica dei fabbisogni standard, abbinata al blocco delle aliquote, produce il risultato che sia il governo a decidere quanti soldi debba spendere ogni singolo comune, con il rischio che alla…[segue]#VconferenzaIFEL – Marattin: “Personale e aliquote, d’accordo con ANCI. Ma scelta spetta a politica”
“Sono d’accordo con le osservazioni di Ifel e Anci sul problema costituito dal blocco del personale dei Comuni e dal blocco della leva fiscale. Si tratta però di questioni che possono…[segue]Finanza locale – Ifel, pronto un miliardo di nuovi investimenti, ma serve correggere regole ed eliminare vincoli I Comuni italiani investono di più, spendono di meno e riducono meglio lo stock di debito rispetto agli scorsi anni e rispetto al resto del comparto della Pubblica amministrazione. Eppure…[segue]#VconferenzaIFEL – Lapecorella (Min: Finanze): “Nel 2016 tax gap fissato al 10%, riallineati costi standard e perequazione”“Quest’anno il governo ha fissato al 10 per cento il livello del tax gap, ovvero la differenza tra le imposte che vengono effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle…[segue]#VconferenzaIFEL – Giarda: “Serve sostanziale riduzione dei vincoli imposti ai Comuni”“Serve una sostanziale riduzione dei vincoli di settore sull’attività dei Comuni. Bisogna lasciar lavorare i sindaci”. Lo afferma il professor Piero Giarda, intervenendo alla…[segue]#VconferenzaIFEL – Buvoli (vice sindaco Mantova): “Manovra premia efficienza e stimola Comuni a perseguirla”“Questa manovra finanziaria ha l’indubbio vantaggio di assicurare premialità all’efficienza. Molto dipende anche dall’azione delle singole macchine amministrative, ma di…[segue]#VconferenzaIFEL – Sindaco Corato: “Servono seganli urgenti per sblocco del personale”"Sul blocco del personale sono necessarie assolutamente aperture decise: nel mio Comune di 50 mila abitanti, a fronte di una pianta organica di 330 unità, ci ritroviamo con 121 persone in…[segue] #VconferenzaIFEL – Nogarin: “Attenti alla ‘bolla’ nei bilanci armonizzati, elevata età dipendenti ostacola azione Comuni”Il passaggio al sistema del “bilancio armonizzato rischia di far emergere tutto il ‘brutto e cattivo’ che in questi anni è stato spalmato all’interno dei bilanci delle partecipate….[segue]#VconferenzaIFEL – Sindaco Lizzano in Belvedere: “Rischio di un Italia con tutti i piccoli Comuni commissariati”“Se continuiamo così il rischio è che tra pochi anni avremo un’Italia di commissari, con i piccoli Comuni tutti in dissesto”. E’ l’allarme che lancia Elena…[segue]#VconferenzaIFEL – Minzyuk: “Incentivi per migliorare livello servizi insufficienti, servono maggiori risorse per i piccoli Comuni”“I fabbisogni standard premiano i Comuni che fanno di più sia funzioni di costo come Asili Nido, e Istruzione pubblica, che funzioni di spesa aumentata come sociale e trasporto pubblico locale….[segue]#Vconferenza IFEL – Bianco: “Si provveda a riforma organica finanza locale, più autonomia per i Comuni”“Più ancora che per il peso dei tagli passati, i Comuni si lamentano oggi, e giustamente, perché la spending review è stata negli anni regolamentata anche da interventi normativi…[segue]#VconferenzaIFEL – Mirto (Unione Comuni modenesi Nord): “Riforma riscossione dia trasparenza e pari trattamento operatori”“Occorre ripensare la riscossione degli enti locali in modo da garantire trasparenza e parità di trattamento, perché alla fine il conto finale da pagare deve essere lo stesso, sia…[segue]#VconferenzaIFEL – Ferri: “Trasferimenti statali ai Comuni? Dal 2015 avviene il contrario…”Altro che trasferimenti statali. A partire dal 2015 i Comuni vivono un paradosso: non solo non ricevono trasferimenti, ma contribuiscono direttamente alle entrate dello Stato “per complessivi 628…[segue]Scuola – A Torino dal 23 al 27 novembre il secondo Festival dell’EducazioneE’ il titolo del secondo Festival dell’educazione in programma a Torino dal 23 al 27 novembre promosso dalla Città di Torino…[segue]#VconferenzaIFEL – Galeone: “Perequazione positiva ma accompagnata da criteri equi altrimenti controproducente”“In questi anni l’autonomia dei Comuni è stata usata soprattutto per il risanamento ed il riequilibrio dei conti nazionali. L’esperienza della perequazione è sicuramente…[segue]Terremoto – Raggi: “Lavorare anche a Roma su messa in sicurezza edifici trascurata per anni”"Dobbiamo lavorare sulla messa in sicurezza degli edifici anche qui a Roma, una attivita’ trascurata per anni". Cosi’ il sindaco di Roma, Virginia Raggi, in occasione della cerimonia di consegna…[segue]Anci Lombardia – Presentate “Linee guida anticorruzione” per aiutare i Comuni definizione Piani triennali entro il 31 gennaioIn occasione dell’approssimarsi della scadenza per l’approvazione, entro il 31 gennaio 2017, dei Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione, obbligatori ai sensi della Legge n. 190/2012, Anci…[segue] Terremoto – Sindaco Ascoli Piceno: “Comunità desidera ritorno a normalità, diminuiscono cittadini nelle palestre” "La comunità ascolana desidera tornare alla normalità. Questo desiderio è testimoniato anche dalla diminuita presenza dei cittadini nelle palestre messe a disposizione della…[segue] Porti – La Spezia, sindaco a ministro Delrio: “Subito commissario dopo dimissioni presidente Autorità portuale”"Il porto non può permettersi pause e la comunità portuale mi ha espresso la necessità di avere immediatamente un riferimento operativo. Pertanto occorre che in tempi rapidissimi…[segue]Terremoto – Anci in audizione al Senato, Valentini: “C’è unità di intenti, Anci vigilerà e monitorerà contenuti decreto”“Finalmente le forze politiche hanno saputo ritrovare, di fronte ad un dramma come questo, un’unità di intenti rara di questi tempi ed abbiamo avvertito una condivisione che fa ben sperare…[segue]Legge Bilancio – Emendamenti ANCI, modifiche fondamentali per giudizio positivoGarantire la “duratura ripresa degli investimenti locali”, la piena realizzazione delle nuove regole sui vincoli finanziari, la sostenibilità dei percorsi di riequilibrio. Con questi…[segue]Minacce a Falcomatà – Solidarietà Decaro (Anci): “Paradosso sindaci, punto di riferimento per cittadini e per mafie: una minaccia ogni 18 ore”“All’amico e collega Falcomatà ho espresso tutta la solidarietà mia personale e quella dei sindaci italiani. Un atto vigliacco che non fermerà il lavoro intrapreso da…[segue]Sport – Consegna premio Aces 2017, Pella: “Momento di aggregazione per promuoverlo come modello di vita”
Si è svolta questa mattina al Foro Italico di Roma, nel salone d’onore del Coni, la cerimonia di consegna delle Benemerenze dello Sport europeo, l’importante riconoscimento attribuito…[segue]Immigrazione – Decaro e Biffoni scrivono ai Comuni su attivazione clausola di salvaguardia per accoglienza nello Sprar Il presidente di Anci Antonio Decaro e il delegato all’immigrazione Matteo Biffoni nei giorni scorsi hanno inviato una lettera…[segue]Regolamento edilizio – Il testo dell’intesa raggiunta nell’Unificata del 20 ottobre 2016Pubblichiamo l’intesa tra governo, Regioni e Comuni, raggiunta nella Conferenza Unificata del 20…[segue]Terremoto – Recanati e Visso siglano protocollo per Capitale Cultura 2018Un gemellaggio, con Recanati, nel nome della cultura, dell’imprenditoria e della solidarietà. A Visso, alla presenza del presidente della Regione Luca Ceriscioli, il sindaco della città…[segue]Intimidazioni amministratori – Reggio Calabria, busta con proiettili al sindaco Falcomatà, aumentate misure sicurezzaUna lettera con all’interno alcuni proiettili indirizzata al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomata’ è stata intercettata nell’ufficio postale di Catona, popoloso quartiere della città…[segue]Legge di bilancio – Anci a Palazzo Chigi, Decaro: “Aperture su nostre istanze”"Abbiamo chiesto di dare a tutti i cittadini la possibilità di fare la rottamazione delle cartelle, visto che il 40 per cento dei Comuni non aderisce a Equitalia e i cittadini di quei…[segue]Smart city – Il 9 novembre a Rimini evento ad Ecomondo su opportunità e prospettive“Circular Economy & Smart Cities: opportunità e prospettive”. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerò mercoledì 9 novembre a Rimini nell’ambito…[segue]#sindaciallaCamera – Alfano: “Sindaci homepage del Paese, insieme pensiamo Italia migliore”“Non si può dire Italia senza dire campanile, senza dire piazza, municipio, comune, non si può dire Italia senza dire sindaco. Il sindaco è la homepage del nostro Paese. Il…[segue]#sindaciallaCamera – De Vincenti: “Sindaci non vi abbandoneremo, con vostra collaborazione ce la possiamo fare”"Oggi mi sento di dire a tutti i sindaci colpiti dal terremoto che non vi abbandoneremo, nel senso che condivideremo la sfida e l’impegno per il ritorno alla normalita’". Lo ha detto il sottosegretario…[segue]#sindaciallaCamera – Gori: “Legare a percorsi di formazione e lavoro la valutazione sui permessi di soggiorno”“Accompagnare chi ha voglia di fare e voglia di rispettare le nostre leggi” e quindi legare a “percorsi di apprendimento e lavoro la valutazione finalizzata al permesso di soggiorno”….[segue]#sindaciallaCamera – Merola: “Basta ‘quote rosa’, serve cultura di genere”“Non ci accontentiamo più del politicamente corretto, abbiamo bisogno di cultura. Non bastano le giunte fatte per metà da donne, c’è ora bisogno di assumere il pensiero…[segue]#sindaciallaCamera – Petrangeli (Rieti): “Politiche sociali sempre più trasversali, serve disegno strutturale”“Con le vecchie e le nuove esigenze, le politiche sociali abbracciano sempre più fattori multipli e trasversali della nostra quotidianità: penso all’immigrazione, al disagio…[segue]#sindaciallaCamera – Nogarin: “Lo Stato torni a fare politiche attive di welfare”“Lo Stato sta facendo progressivi e sistematici passi indietro sul tema del welfare, e noi sindaci siamo lasciati soli in prima fila, a fare i conti con la rabbia dei cittadini che chiedono risposte”….[segue]#sindaciallaCamera – Palazzi: “Un piano regolatore dei servizi, ecco la nostra sfida come Capitale italiana della cultura“La nostra sfida di Città Capitale italiana della Cultura 2016 ce la stiamo giocando non soltanto mettendo a sistema i diversi servizi ma dando vita ad un vero e proprio piano regolatore…[segue]#sindaciallaCamera – De Ruggieri: “Il modello Matera ovvero come una città da marginale diventa Capitale della Cultura”“Il modello materano di azione culturale ha permesso alla nostra città di riconquistare dignità, orgoglio di appartenenza e la condizione stessa di esistenza di una comunità….[segue]#sindaciallaCamera – Galletto (Gasperina): “Legge approvata alla Camera sia punto di partenza per rilancio piccoli Comuni” “Abbiamo necessità di maggiori risorse e di una strutturale revisione dei parametri per procedere all’assunzione di nuovo e qualificato personale”. Lo afferma il sindaco di Gasperina…[segue]#sindaciallaCamera – Pizzarotti: “Cabina di regia unica per una cultura ambientale che riparta dalle città”“Una cabina di regia unica che metta insieme il governo nazionale, le Regioni ed i Comuni affrontando in modo organico ed integrato le diverse sfaccettature dell’emergenza ambientale e mettendo…[segue]#sindaciallaCamera – Rinaldi (Ussita): “Emergenza gestita con eccellenza, ora far ripartire tessuto economico”“L’emergenza post-terremoto è fino ad ora gestita da una eccellenza che fa onore all’Italia, al di là delle difficoltà. Servono però correttivi al decreto,…[segue]#sindaciallaCamera – Pirozzi (Amatrice): “No tax area nelle zone colpite, così riparte economia”“Indosserò di nuovo la mia fascia tricolore quando avrò la certezza che non verremo abbandonati. E il modo per non essere abbandonati è riconoscere una no tax area ai territori…[segue]#sindaciallaCamera – Alemanno (Norcia): “Fateci fare per ricostruire in nostri Comuni dove erano”“Fateci fare, dateci strumenti reali e concreti per ricostruire i nostri Comuni in fretta e dov’erano. Non siamo il Giappone: su queste pietre c’è la nostra cultura, la nostra…[segue]#sindaciallaCamera – D’Alonzo (Crognaleto): “Importante attenzione data ai sindaci, ora misure mirate contro spopolamento”“La differenza di questo terremoto rispetto a quello dell’Aquila del 2009 è che questa volta non ci sono filiere istituzionali intermedie, ma abbiamo un rapporto diretto tra governo…[segue]#sindaciallaCamera – Boldrini: “Messa in sicurezza territorio è grande opera di cui ha bisogno il Paese”“La messa in sicurezza del territorio è la vera grande opera pubblica di cui ha bisogno l’Italia”. Ricordando il dramma del terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ma…[segue]