• Novembre 10, 2016
di anci_admin

Notizie

#VconferenzaIFEL – Monaco: “Fondi di coesione opportunità per vero rilancio investimento, ma serve sciogliere nodi”

“I 123 miliardi messi a disposizione dalle politiche di coesione per il periodo 2014-2020 poss...

“I 123 miliardi messi a disposizione dalle politiche di coesione per il periodo 2014-2020 possono essere fondamentali per l’attuazione della strategia di rilancio degli investimenti, che tutti ci auguriamo. Dobbiamo però renderci conto che ci sono dei nodi: il sistema va fluidificato, la filiara è troppo lunga”. Lo afferma il responsabile del dipartimento politiche di Coesione e investimenti territoriali Anci-Ifel, Francesco Monaco, nel corso del suo intervento alla V conferenza sulla finanza e l’economia locale dell’Anci, in corso a Roma.
“Esistono fattori di freno ‘esogeni’ rispetto all’utilizzo dei fondi – spiega Monaco – a partire dal Codice degli appalti e dall’attuale assetto delle regole sulle Centrali uniche di committenza”.
E c’è anche una condizione di “spesa accertata ferma al 2,12%, con un obiettivo per l’anno prossimo che si aggira intorno al 20%, e a fronte di una situazione per cui i tempi medi per la realizzazione di un intervento di poche migliaia di euro si aggirano sui 7 anni”.
Per questo Monaco propone “l’istituzione di un tavolo di coordinamento degli interventi presso la Conferenza Unificata, la creazione di un ufficio dedicato al controllo dell’avanzamento dei lavori, l’istituzione di un tavolo nazionale per la semplificazione, focalizzando l’attenzione sulle esigenze dei Comuni”. (mv)