• Novembre 10, 2016
di anci_admin

Notizie

#VconferenzaIFEL – Tortorella (Ifel): “Un mix di risorse pubbliche e private per rilanciare gli investimenti dei Comuni”

“Un mix non solo di risorse, provenienti dal pubblico e dal privato, ma anche una miscela di s...

“Un mix non solo di risorse, provenienti dal pubblico e dal privato, ma anche una miscela di strumenti finanziari, di mercati, di soggetti ed intermediari, di condizioni di fruizione, di fiscalità”. Questa la ricetta possibile da applicare anche agli “enti locali che, in una situazione di zoppicante autonomia finanziaria, non riescono a far fronte ai fabbisogni dei territori e delle comunità”. Ad indicarla è stato il responsabile del Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Walter Tortorella nel suo intervento alla V Conferenza sulla Finanza e l’Economia locale organizzata da Ifel e ANCI.
Parlando delle prospettive degli investimenti in Italia, il responsabile Ifel ha fatto cenno al paradosso cui “si assiste soprattutto in Europa, ed in particolare nei Paesi alto debito pubblico, come l’Italia, dove la ricetta ‘più investimenti pubblici più crescita’ si infrange contro il blocco della spesa”. Da qui la sua proposta di una miscela di risorse pubbliche e private per rilanciare gli investimenti, unica via per ovviare alla scarsità di risorse finanziarie, frutto anche della mancanza di autonomia che affligge in modo cronico gli enti locali”.
Da Tortorella arrivano comunque tre raccomandazioni da applicare per mettere in campo una ‘miscela finanziaria’ efficace: da un lato programmare gli investimenti secondo le reali risorse a disposizione in modo da limitare gli insuccessi nella realizzazione delle opere; ancora evitare l’effetto sostituzione delle risorse straordinarie (fondi UE e strutturali) frutto anche del massiccio ricorso alla microprogettualità; ed infine, sbloccare risorse per la formazione e per il turn-over del personale così da immettere professionalità adeguate alle nuove esigenze. (gp)