- Novembre 3, 2016
Notizie
Terremoto – Boldrini: “Il 7 novembre tutti i sindaci colpiti a Montecitorio insieme ad Anci”
La presidente della Camera Laura Boldrini, in visita nella zone colpite dal terremoto, ha annun...La presidente della Camera Laura Boldrini, in visita nella zone colpite dal terremoto, ha annunciato per lunedì 7 Novembre un incontro a Montecitorio fra il Parlamento e tutti i Sindaci dei paesi colpiti dallo sciame sismico che ha colpito l’Italia centrale ed è tutt’ora attivo. "Siamo qui – ha detto Boldrini al suo arrivo a Visso- per raccogliere le istanze delle persone e per invitare il Sindaco e tutti i sindaci della zona il 7 novembre a Montecitorio".
In quell’occasione "insieme a tutti i sindaci dell’Anci – ha spiegato – le loro richieste, come è giusto che sia, entreranno in Parlamento mentre la legge di bilancio è all’attenzione del Parlamento. Ci saranno Governo e presidenti delle commissioni, noi saremo pronti a raccogliere le istanze" dei sindaci delle zone colpite dal terremoto. "Visso – ha sottolineato ancora Boldrini, ai microfoni di Rainews 24 – è un luogo molto colpito dal sisma" ed "è un zona che sento familiare e mi fa particolarmente male vedere come il terremoto ha colpito".
“Parlerà un sindaco per Regione – ha poi proseguito il presidente della Camera -. L’iniziativa presa d’accordo con l’Anci serve a fare di tutto per tenere vivi questi territori. Che stanno vivendo uno stillicidio pesante, centinaia di scosse, e qualsiasi persona è messa dura prova. Ma posso dire che le istituzione qui sono presenti: è venuto il capo dello Stato, è venuto anche il capo del Governo, e continueranno a venire’.
Laura Boldrini poi ha spiegato che ‘la gente vuole restare, tornare a vivere qui. Ma ci sono tempi necessari, ora arriva l’inverno e qui è duro. Nei limiti del possibile porteremo i container, perché bisogna far ripartire le piccole attività commerciali. Anche la Protezione Civile ha ben chiaro che in queste zone serve ricreare un indotto. Lo sforzo lo stiamo facendo, ora anche media devono seguire i nostri sforzi e continuare a parlarne’. (com/ef)