- Ottobre 26, 2016
Convegni e seminari
Scuola – Educazione dei bambini: convegno ANCI e Istituto degli Innocenti mercoledì 2 novembre a Firenze
“La recente pubblicazione del IV Rapporto annuale sul tema Nidi e/in crisi curato dall’I...“La recente pubblicazione del IV Rapporto annuale sul tema Nidi e/in crisi curato dall’Istituto degli Innocenti e l’indagine sui servizi per l’infanzia promossa dall’ANCI ripropone all’attenzione di amministratori e tecnici impegnati nel settore dei servizi educativi per l’infanzia i problemi e le criticità che questo comparto continua ad incontrare, nonostante l’impegno crescente dei Comuni nel consolidare, e in diversi casi espandere, l’offerta dei servizi per la prima infanzia”.
Con l’obiettivo di condividere gli impegni comuni per l’affermazione del’educazione come diritto di tutti, bambine e bambini, l’ANCI e l’Istituto degli Innocenti hanno organizzato un convegno dal titolo L’educazione dei bambini, un diritto a domanda individuale? in programma il prossimo 2 novembre a Firenze presso il Salone Brunelleschi dell’Istituto.
L’obiettivo comune è che la nuova legge riesca a garantire risorse che possano assicurare la sostenibilità dei servizi e una loro diffusione a livello nazionale, consentendone l’accesso da parte delle famiglie.
Particolarmente ricco il parterre dei relatori e degli interventi del convegno del 2 novembre nel capoluogo toscano: dopo i saluti istituzionali sono previste le relazioni dei due “padroni di casa” Aldo Fortunati e Arianna Pucci, che presenteranno i risultati della quarta edizione dell’indagine Nidi e/in crisi curata dall’Istituto nel quadro della prospettiva 0-6. Seguirà l’intervento della Presidente della Commissione Istruzione, Politiche educative ed edilizia scolastica ANCI e vicesindaca del Comune di Firenze Cristina Giachi che presenterà un rapporto curato dall’Associazione sui servizi educativi. Sul tema sono previsti interventi di alcune amministrazioni locali: Nicoletta Paci vicesindaca del Comune di Parma e Maria Luisa Chiofalo assessora al Comune di Pisa. A presentare l’esperienza di Napoli interverrà l’assessora Annamaria Palmieri, seguita da Federica Patti e Valentina Tomasi assessore ai Comuni di Torino e Belluno.
Un ampio spazio sarà dedicato al dibattito, cui seguirà una visita guidata alla mostra sul Tuscan Approach all’educazione dei bambini che si svolgeràpresso il nuovo Museo dell’Istituto degli Innocenti. Le conclusioni del convegno sono previste per le ore 15.30.